Guido Trombetti

Confesso, sono in confusione. Fino a ieri De Laurentiis parlava di progetto europeo e ora prende Sarri

di - La svolta delle ultime ore, se definitivamente confermata, ci disorienta. Grosseto, Alessandria, Sorrento e poi Empoli. Collezionando in carriera un bel po’ di esoneri. Questo il cursus honorum dal 2010 ad oggi di Maurizio Sarri. Certamente non è un pedigree da suscitare grandi emozioni. Se poi aggiungi che non è un giovanissimo avendo già compiuto […]

Dopo il 1799, Napoli si è arroccata e ha scritto solo della cultura del vicolo. Ovvio che oggi ha paura dell’internazionalizzazione

di - Il tema dell’internazionalizzazione è molto attuale. Nell’Università. Nelle aziende. Adesso anche nel mondo del calcio. Dove è il tema del giorno. Sui siti. Sui quotidiani. Nei talk show. Almeno a seguire le diatribe tra “rafaeliti” e “antirafaeliti”. I primi, in particolare, non potendo ostendere risultati si arroccano nella funzione internazionalizzatrice del tecnico spagnolo. Se è […]

Sivori e Altafini

Con Pesaola se n’è irrimediabilmente andato il calcio della mia gioventù

di - Adesso che il Petisso non c’è più è irrimediabilmente vero. Il calcio della mia gioventù se ne è andato. Quello romantico. Divertente. Scanzonato. Fatto di molte astuzie. Tanta tecnica. Pochi allenamenti. Fatto di molta classe e pochi moduli. Di mille sorrisi. Di giocatori incontrati nei bar del Vomero. Di notti insonni avvolte dal fumo delle […]

I fischi a Higuain? Siamo alla sindrome dell’amante tradito

di - La misura della delusione dei tifosi napoletani è tutta lì. Nei fischi riservati ad Higuain al suo ingresso in campo contro il Cesena. Si può fischiare un giocatore che viene considerato tra i più forti attaccanti al mondo? Evidentemente sì, visto che ciò è accaduto. I fischi vengono dalla pancia e non dal cervello. E […]

Di chi è la colpa della sconfitta del Napoli? Di chi? Chiedetelo a Pirandello

di - Il calcio lo si può guardare da tanti punti di vista. Interpretare ricorrendo a differenti filosofie. Senza poi alla fine che nessuno sappia dire quale è la via giusta per comprendere. Tante verità a seconda delle angolazioni. Torna Pirandello. Così è se vi pare. Così accade anche per l’eliminazione del Napoli ad opera del Dnipro. Intanto […]

Tanto di cappello al self control di Hamsik di fronte al disastro arbitrale di Napoli-Dnipro

di - In una serata di amarezza e rabbia una luce. L’intervista ad Hamsik su Premium Calcio. Alla domanda relativa alla scandalosa svista dei sei arbitri in campo ha risposto imperturbabile (più o meno) “che cosa ci vuoi fare mica lo possiamo più annullare quel goal. Pensiamo alla prossima partita”. Tanto di cappello a un signor capitano. […]

Saittella Index

In dieci si gioca meglio, diceva Liedholm. Lo capì il Napoli di Mazzarri che a Catania fece zero a zero con l’uomo in più per 90 minuti

di - Questa volta, semel in anno, la penso come Max Gallo. Contro il Milan ho visto un Napoli maturo. Capace di non perdere la calma. Di aspettare il momento giusto per risolvere il match. Questo tipo di partita è molto rognoso. Perché monotono. Richiede una grande capacità di concentrazione. Basta infatti che ti distragga un attimo […]

Il mistero del Napoli a corrente alternata. Ma il campionato non è finito

di - “Il campionato del Napoli finisce ad Empoli. Non resta che l’Europa League.” Così conclude il suo pezzo lucido ed impietoso il grandissimo Mimmo Carratelli. Con serena crudeltà . Ed ancora Lui osserva “Addio posti-Champions. Abbiamo scherzato. Il secondo posto della Lazio a +6, il terzo della Roma a +5. Fine dell’avventura. Il Napoli stramazza contro un […]

Benitez

Non credo a una permanenza di Benitez a Napoli e mi dispiace. Ma non vorrei né Mihajlovic né Spalletti

di - Appartengo al partito dei Collovati. E dei Ciccio Marolda. Credo che Benitez andrà via. Ormai il rapporto con la proprietà è rotto. Figurati se De Laurentiis gli fa passare la levata di scudi sul problema del ritiro. E poi se avesse voluto restare, avrebbe accettato l’offerta fattagli (secondo i bene informati) a gennaio. Ed anche ripetuta […]

Vettel e i poteri magici del Vesuvio

di - Ugo Leone è persona di grande intelligenza e raffinata cultura. Professore ordinario di Politica dell’ambiente presso la Facolta? di Scienze politiche dell’Universita? di Napoli “Federico II”. E? stato presidente del Parco nazionale del Vesuvio dal 2008 al 2014. Attualmente è Commissario Straordinario del Parco Nazionale del Vesuvio. E, sul suo curriculum non lo trovate scritto, […]

Il coraggio di Benitez che a Mosca non ha rinnegato se stesso

di - …Per fare certe cose ci vuole orecchio!… Così cantava il grande Enzo Iannacci. Per fare certe cose ci vuole coraggio… mi viene da dire se ripenso alla formazione mandata in campo da Benitez a Mosca. Per mettere in campo certe formazioni ci vuole proprio un grande coraggio. Oltre che una grande fiducia nella propria “vision”.  Mertens, Higuain […]

Ciccione, Palla di sego e l’autoironia di Benitez

di - «La parola è potere: parla per persuadere, per convertire, o per costringere.»(Ralph Waldo Emerson) I tifosi veronesi si sono divertiti ad usare la parola “ciccione” per irridere Rafa Benitez. Che strano modo di divertirsi ho pensato. E mi sono messo a giocare su internet intorno a questa espressione. Sul Dizionario Italiano online ho trovato la definizione “ciccione: […]

Il turn over è inevitabile, nessuno può fare miracoli

di - Doveva scegliere e ha scelto. Lui è pagato anche per questo. Così ha deciso di riservare gli uomini migliori e le migliori energie psicofisiche alla coppa europea. Da che mondo è mondo se puntano sulle coppe europee le squadre pagano dazio in campionato. Tranne le grandissime. E non è il caso del Napoli. Secondo Carratelli […]

Quanto incide un singolo errore in una partita di calcio?

di - Lo abbiamo osservato decine di volte. In nessuno sport come nel calcio gli episodi sono determinanti. In nessuno sport come nel calcio il caso può farla da padrone. In una partita di pallacanestro si realizzano mediamente più o meno 75/80 canestri. È chiaro che tre o quattro eventi casuali molto difficilmente influenzano il risultato. In […]

Sì, Sconcerti, ci godiamo il presente ma sarebbe grave non occuparsi del futuro (del Napoli e di Benitez)

di - …carpe diem, quam minimum credula postero (cogli il giorno, confidando il meno possibile nel domani) dice Orazio nelle Odi nel primo secolo a.c. …Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza riprende Lorenzo de’ Medici nella Canzona di Bacco nel quindicesimo secolo. I napoletani si godano il presente pensando meno al futuro osserva […]

Il Napoli, questo Napoli, non c’azzecca nulla con Napoli

di - Diciamo la verità. La supercoppa non fa sangue. Priva del fascino delle competizioni  storiche. Che i media, i gadget, le majorettes non riescono a riprodurre. Vive per motivi di cassetta. Serve al circo televisivo. E svela l’animo del calcio moderno. Sempre più vicino allo spettacolo artificiale del wrestling che alla fatica della maratona. Forse il calcio […]

Higuain non è un leader. Ha tante altre qualità, ma non è un leader

di - “Benitez ha sollecitato Higuain a proporsi da trascinatore in una formazione che ha eternamente bisogno di un leader in campo”. Così Mimmo Carratelli. Francamente credo che se Benitez e Carratelli si aggrappano a questa attesa… beh…. Higuain può far tutto tranne che essere un leader. Non mi sembra ne abbia la struttura psicologica. La forma […]