
Le frasi di Gattuso a Verona certificano il fallimento della sua gestione
di
- Ha ammesso l'insubordinazione tattica dei suoi calciatori. Il Napoli è una squadra allenata male. Oltre il refrain macchiettistico, c'è ben pocodi
- Ha ammesso l'insubordinazione tattica dei suoi calciatori. Il Napoli è una squadra allenata male. Oltre il refrain macchiettistico, c'è ben pocodi
- La crisi del Napoli è figlia del mancato rinnovamento auspicato da Ancelotti e sabotato da De Laurentiis e Giuntolidi
- Da sette anni, un pilastro, un simbolo di una cultura del lavoro. L'uomo innamorati degli spazi e non della palla. È arrivato il momento dell'addiodi
- Appunti per il prossimo film. Eretico rispetto al sarrismo, come Bettino al dogma comunista. E vittima di una campagna mediatica violenta e denigratoriadi
- Un ciclo era finito, avrebbe dovuto vendere i senatori e ricominciare con Ancelotti. Non ha avuto il coraggio di farlo e queste sono state le conseguenzedi
- Sembra ossessionata dalla perfezione, dalla ricerca sistematica dell'efficienza. Un tempo era granata, oggi non è più cosìdi
- Il calcio è anche un viaggio per conoscere luoghi. Le similitudini tra le due città, sorvolando su quei tristi cori che ogni anno intonano su di noidi
- Al di là della permanenza di Allan, sarà un Napoli di palleggiatori (con Fabian e James) mortifero in verticale con Lozano. Dietro, l’esplosività e la velocità di Koulibaly e Manolasdi
- Finisce (se va, ma anche se non va) con l’umiliazione per chi, in malafede, ha giocato a inseguire il mito del Che in tuta, remando tutto l'anno contro il Napoli di De Laurentiis e anche contro Ancelottidi
- Il club di De Laurentiis incassa troppo poco dai suoi sponsor, è giunto il momento di fare il salto di qualitàdi
- Il gruppo storico andava ringraziato e poi smantellato con l'arrivo del nuovo allenatore. Un errore che non può essere ripetutodi
- Anastasio ha deciso di non prendere una chiara posizione politica. Proprio come l'universo intellettuale italiano, che ha portato il nostro paese a essere vittima del populismo.di
- Un extraterrestre, un corpo estraneo in una Napoli in guerriglia permanente. Ancelotti non è un Masaniello, non cerca palcoscenici perché non ne ha bisogno.di
- Un'esibizione minimal, senza colpi di teatro. Un pubblico eterogeneo, qualche critica per la gestione dell'evento e per un impianto audio che non ha permesso a tutti di godersi il concerto.