
Inter-Napoli, i convocati: Nainggolan out, rosa al completo per Ancelotti
di
- Gli uomini di Spalletti e Ancelotti per Inter-Napoli: i nerazzurri senza il centrocampista belga, i partenopei rinunciano al solo Chiriches.di
- Gli uomini di Spalletti e Ancelotti per Inter-Napoli: i nerazzurri senza il centrocampista belga, i partenopei rinunciano al solo Chiriches.di
- Napoli-Spal, analisi tattica: Ancelotti aveva già preparato il ritorno di Ghoulam, solo che il nuovo gioco sembra essere più efficace con Milik al posto di Mertens o Insigne (in un momento di difficoltà).di
- Una riflessione sulla forza e sui limiti mentali di Gonzalo Higuain, grande centravanti che a volte - ma solo a volte - ha saputo mostrare doti da fuoriclasse.di
- Cagliari-Napoli, l'analisi tattica: il nuovo corso di Ancelotti ha introdotto le varianti, è come se il tecnico azzurro giocasse a scacchi con i suoi uomini.di
- Calcio di punizione perfetto, tre punti a Cagliari dopo il gol a Bergamo, la doppietta al Frosinone, la rete mancata a Liverpool.di
- Cagliari-Napoli 0-1, gol di Milik al 91esimo su punizione. Primo tempo Sono 45 minuti di noia, gli highlights sono davvero scarni: una ripartenza del Cagliari su errore di Ounas, tiro di Faragò contenuto da Ospina; altra grande occasione per Farias, in fuorigioco ma comunque ancora stoppato dal portiere colombiano a pochi metri dalla porta. Dall’altra […]di
- «Forse non è mai stato juventino». Le parole di Nedved sono ancora più grottesche dell'abbraccio tra Marotta e Javier Zanetti. È la realtà del professionismo, e Pavel lo sa eccome.di
- «Se uno dice una cosa giusta la condivido, che sia Salvini o Renzi». Anastasio non canta di politica, ma ha scelto una posizione ibrida non accettabile nell'Italia del 2018.di
- L'analisi tattica di Liverpool-Napoli: la squadra di Ancelotti è mancata in certe connessioni, quella di Klopp ha dato una lezione di pressing a tutto campo.di
- Inizio promettente, poi i ritmi altissimi del Liverpool prendono il sopravvento. Il gol arriva per un errore del portiere colombiano, ma il Napoli difetta di personalità.di
- Al San Ciro per una partita molto attesa. Confusioni cromatiche per le maglie e bel clima sugli spalti tranne quando i baresi intonano: “Non siamo napoletani”.di
- Napoli-Frosinone, l'analisi tattica: un nuovo modulo in costruzione, per sfruttare la fisicità di Faouzi. E poi Allan, Hamsik e Milik centravanti classico.di
- «Ha fatto innamorare i calciatori del Napoli del suo lavoro, non era facile riuscirci dopo Sarri. Carlo vive nella normalità, non ha ereditato la nevrosi di Sacchi».di
- Atalanta-Napoli, l'analisi tattica: Ancelotti sceglie la strada del contenimento, e la sua strategia depotenzia il gioco fisico di Gasperini.di
- Una rete bellissima, e anche decisiva. Nell'intervista postpartita, Arek sorrideva: sarebbe bello che la sua rinascita potesse iniziare così, da questa sera.di
- Decisione confermata dall'Esecutivo Uefa a Dublino. Proprio mentre in Italia si discute sullo scarso utilizzo del mezzo, l'Europa del pallone anticipa la rivoluzione.di
- Una vicenda che evidenzia le differenze tra Italia e Inghilterra: mentre Aubameyang esultava, Gasperini diceva che le polemiche sul razzismo da stadio sono «solo una speculazione».di
- Tutto il mondo è paese: il dominio della Juventus sulla Serie A non è molto dissimile, per dinamiche e punteggio, da ciò che succede nelle altre leghe europee.di
- Il 3-2-5 del Napoli in fase offensiva, il gioco differente di Callejon e Fabian Ruiz e soprattutto Hamsik. Ovvero l'ultima scommessa vinta di Carlo Ancelotti.di
- Napoli-Chievo, l'analisi tattica: come la squadra di Ancelotti ha disinnescato sé stessa (nel primo tempo), come Di Carlo ha bloccato il centrocampo.