Le voci sul possibile addio di Callejon: su di lui ci sarebbero Milan e Atletico Madrid

La clausola rescissoria di 23 milioni di euro vale anche per l'Italia. Dopo cinque stagioni a Napoli, il 31enne Callejon potrebbe valutare un'avventura diversa.

Callejon

Un possibile addio

José Maria Callejon non è mai stato un vero e proprio uomo-mercato. Lungo la sua avventura (ormai quinquennale) al Napoli, si sono rincorse poche voci di una sua cessione, il suo possibile addio non è mai stato un tormentone giornalistico. Ora, però, qualcosa potrebbe essere cambiato. Questione di stimoli, di ciclo chiuso, anche di possibile incertezza in merito alla futura guida tecnica. Non che il Napoli non consideri importante Callejon, ma è possibile che qualche squadra possa essere davvero interessata a lui. E che lui decida quantomeno di valutare una nuova avventura, a 31 anni compiuti.

In questo senso, le indiscrezioni che si rincorrono sul suo futuro riguardano un aspetto e due presunti club interessati: la clausola rescissoria, il Milan e l’Atletico Madrid che sarebbero pensando di pagarla. I 23 milioni che servirebbero per sciogliere il contratto con il Napoli non spaventerebbero le dirigenze rossonere e colchonere, tra l’altro entrambe legate a cordate cinesi. La presenza del Milan in questa piccola querelle di mercato spiega anche che si tratta di una clausola valida anche in Italia. Vedremo se e come queste voci si evolveranno in una reale trattativa di mercato. Sarebbe un addio pesante per il Napoli, dal punto di vista emotivo ma anche (e soprattutto) puramente tattico.

Correlate
Mercato Napoli Lucca nunez

Lucca non è mai stato così vicino al Napoli: accordo da 35 milioni complessivi e visite mediche imminenti

Secondo Gianluca Di Marzio, il Napoli ha raggiunto un’intesa verbale con l’Udinese per Lorenzo Lucca e prepara le visite mediche già nelle prossime ore. Come riportato anche da Fabrizio Romano, l’accordo si basa su un prestito da 9 milioni con obbligo di riscatto fissato a 26 milioni: totale garantito 35 milioni. Manca solo l’intesa definitiva sui bonus.