Ancelotti bersagliato da Leão e Oswaldo de Oliveira, che vorrebbero un ct non straniero per il Brasile (Globo Esporte)

All'incontro della Federcalcio brasiliana, gli ex allenatori hanno anche ammesso che ci sono pochi allenatori di qualità brasiliani attualmente.

Ancelotti Brasile

Brazil's Italian coach Carlo Ancelotti conducts a training session in Sao Paulo, on June 2, 2025, ahead of the FIFA World Cup 2026 qualifier football match against Ecuador on June 5. (Photo by Nelson ALMEIDA / AFP)

Ieri si è tenuto il 2° Forum dei Coach Brasiliani organizzato dalla Cbf (Federcalcio brasiliana). Gli ex allenatori Emerson Leão e Oswaldo de Oliveira hanno espresso il loro disappunto per i tecnici stranieri che gestiscono club brasiliani e la Nazionale. In sala era presente Carlo Ancelotti, ct del Brasile.

Ancelotti poco gradito in Brasile perché straniero

Come riportato da Globo Esporte:

“La Cbf ha organizzato l’incontro, servito anche per onorare gli allenatori brasiliani, con un capitolo a parte per l’italiano Carlo Ancelotti, ct della nazionale brasiliana, che ha ricevuto una targa dall’organizzazione della Federazione degli allenatori. Ma quello che sarebbe dovuto essere solo un altro elogio all’italiano, è diventato anche un motivo di sfogo a favore dei brasiliani nelle parole di Emerson Leão e Oswaldo De Oliveira. Campione del mondo nel 1970, Leão in primo luogo, ha detto di aver cambiato idea su un allenatore straniero nella nazionale brasiliana. Ma, nello stesso discorso, ha fatto un mea culpa quando ha detto che l'”invasione” degli stranieri ha a che fare con la scarsa qualità dei professionisti brasiliani al momento. Oswaldo De Oliveira si è posizionato contro gli stranieri, ma ha detto che, poiché “non c’era altro”, sperava che sarebbe stato Ancelotti il prescelto. Prima di chiudere, ha augurato successo ai prossimi Mondiali, ma ha chiarito che vuole un ct brasiliano come successore. Emerson Leão ha augurato buona fortuna a Vagner Mancini, tecnico del Bragantino, e, senza fare il nome di Carlo Ancelotti, ha ripetuto gli auguri guardando l’italiano: «Buona fortuna anche a te»”.

Correlate