Vuoi cenare con la mamma di Yamal? (Lui non ci sarà). Costa da 150 a 800 euro, a Londra

A Barcellona è un idolo per come ha cresciuta da sola il figlio facendo la cameriera. Ma ora le polemiche per la facile visibilità

Yamal

Barcelona's Spanish forward Lamine Yamal (2nd L) and his family pose upon arrival before the 2025 Ballon d'Or France Football award ceremony at the Theatre du Chatelet in Paris on September 22, 2025. (Photo by FRANCK FIFE / AFP)

Metti una sera a cena con la mamma di Lamine Yamal, al secolo, Sheila Ebana. Non sarà un gala di celebrità o un evento sportivo, ma una cena con la madre della giovane promessa del Barcellona, ​​Lamine Yamal. L’evento si terrà il 7 novembre al Nobu Hotel London Portman Square, e il suo punto di forza non è altro che la fama del figlio: “Incontra la madre del miglior calciatore del mondo”, recita l’invito, chiarendo che l’attenzione sarà rivolta a Sheila. Lui non ci sarà perché impegnato contro il Celta Vigo.  È stata lei stessa a condividere il messaggio sul suo profilo Instagram per promuoverlo. Ne scrive El Mundo. 

La cena dai 150 agli 800 euro

L’evento è stato concepito come un’esperienza di lusso che unisce gastronomia, champagne e musica dal vivo. Gli organizzatori, JEN C Events, hanno strutturato tre livelli di biglietto: dall’opzione più economica, con un menù di tre portate e un cocktail di benvenuto, a un pacchetto VIP che include open bar, un tavolo riservato e la possibilità di scattare una foto con la hostess. I prezzi variano da 150 a 800 euro, a testimonianza dell’esclusività che intendono trasmettere.

Il programma serale promette un programma impeccabile: cocktail di benvenuto alle 19:00, cena alle 19:30 e, a partire dalle 21:00, musica e balli con un DJ fino alla chiusura alle 23:00. Nonostante l’assenza confermata di Lamine Yamal, che giocherà una partita con la sua squadra il giorno successivo, il nome Yamal sembra sufficiente ad attrarre coloro che cercano un’esperienza sociale diversa, a metà strada tra un gala di Natale e un evento di alto livello.

Le polemiche sul suo nuovo “lavoro”

La mossa di Sheila Ebana non è passata inosservata. Nel programma di Telecinco in cui è stato annunciato l’invito, è stato sottolineato che, al di là dell’orgoglio della madre, la strategia di trasformarla in un business con prezzi così elevati potrebbe suscitare polemiche tra molti fan. Sebbene non si sappia quanto guadagnerà Ebana per la sua partecipazione, ciò che è certo è che la madre della giocatrice, come il suo ex marito Mounir Nasraoui, ha deciso di capitalizzare sul fenomeno Yamal nel momento di massima ascesa del giocatore più giovane e promettente del Barça.

Chi è Sheila Ebana, la mamma di Lamine Yamal

Sheila Ebana è la madre di Lamine Yamal, la giovane stella del Barcellona e della nazionale spagnola. Nata a Bata, in Guinea Equatoriale, non si conosce esattamente l’età: dovrebbe avere 39 o 40 anni.  Sheila lasciò presto il suo Paese per trasferirsi in Spagna, ancora adolescente, inseguendo una vita migliore. Si stabilì in Catalogna, dove conobbe Mounir Nasraoui, un uomo di origini marocchine con cui ebbe un figlio nel luglio del 2007: Lamine. La relazione, però, non durò a lungo. Quando il bambino aveva appena tre anni, Sheila e Mounir si separarono e da quel momento fu lei a crescere da sola il piccolo.

Per anni ha lavorato come cameriera in un McDonald’s, cambiando turno e persino ristorante quando serviva, pur di restare vicino al figlio e accompagnarlo negli allenamenti. La sua vita era fatta di doppi turni, corse in autobus e sacrifici, ma nulla la fermava: voleva dare al figlio un futuro che lei stessa non aveva avuto. Quando Lamine entrò nelle giovanili del Barcellona, Sheila continuò a stargli accanto. Col tempo, però, la sua figura è diventata quasi simbolica: per molti tifosi incarnando l’immagine della madre che non si arrende, che lavora senza sosta per aprire la strada ai sogni dei propri figli. Non a caso, oggi Lamine parla di lei con orgoglio e riconoscenza, raccontando spesso dei sacrifici che ha fatto e del sostegno che non gli è mai mancato.

Correlate