Hojlund costerà 45 milioni se il Napoli andrà in Champions (Gazzetta)

Le condizioni affinché scatti l'obbligo di acquisto non sono certo proibitive. È l’ottavo colpo della faraonica campagna acquisti del Napoli

De Laurentiis Hojlund

President of SSC Napoli Football Club and CEO of Filmauro Movie Productions Aurelio De Laurentiis arrives for the celebrations of Saint Januarius (San Geannaro) on September 19, 2014 at the Cathedral of Naples. Saint Januarius, the Saint patron of Naples, is famous for the reputed miracle of the annual liquefaction of his blood on his feastday on September 19, on December 16 and on the Saturday before the first Sunday of May. AFP PHOTO/CARLO HERMANN (Photo by CARLO HERMANN / AFP)

Hojlund, 45 milioni se si va in Champions. È l’ottavo colpo della faraonica campagna acquisti del Napoli (Gazzetta)

Hojlund è virtualmente un calciatore del Napoli. Un investimento oneroso per il club di De Laurentiis che ha accettato il prestito con obbligo condizionato ma secondo la Gazzetta si tratta di condizioni facilmente raggiungibili. Di fatto un prestito con obbligo. Il club quindi ancora una volta ha fatto di tutto per venire incontro alle esigenze di Antonio Conte. Senza dimenticare che gli azzurri garantiranno al giocatore uno stipendio da cinque milioni netti a stagione.

Scrive il quotidiano con Vincenzo D’Angelo:

Hojlund sarà l’ottavo colpo della faraonica campagna acquisti dei campioni d’Italia: Napoli e Manchester hanno trovato l’intesa ieri sulla base di un prestito oneroso da cinque milioni, più un diritto di riscatto fissato a 40. Diritto che può diventare obbligo a condizioni non certe proibitive, legate alle presenze, al numero di gol e soprattutto alla qualificazione alla prossima Champions League. Di fatto, col quarto posto – obiettivo minimo della stagione – il Napoli riscatterà Hojlund con i soldi che arriverebbero dall’Europa dei grandi. E attorno al danese potrà costruire il progetto futuro. 
L’okay di Hojlund è stato fondamentale per sbloccare l’impasse e dare un’accelerata alla trattativa. 

Nella testa di Rasmus, la possibilità di giocare la Champions da protagonista ha fatto breccia sin da subito.

Hojlund, il Milan ha effettuato (e fallito) un tentativo in extremis per soffiarlo al Napoli (Gazzetta)

Il futuro di Ramsus Hojlund sembrerebbe sempre di più in direzione Napoli, dove la dirigenza lavora da diversi giorni alla ricerca di un attaccante che possa sostituire l’infortunato Lukaku. Nelle ultime ore, gli esperti di mercato hanno riferito di un’accelerata nella trattativa in corso tra il club azzurro e il Manchester United: il giovane danese dovrebbe approdare all’ombra del Vesuvio in prestito oneroso (5 milioni di euro) con diritto di riscatto (40 milioni). Per il calciatore, sarebbe pronto un contratto fino al 2030 a 5 milioni all’anno.

Leggi anche: Contatti avanzati tra Lipsia e Napoli per Elmas (Sky Sport.de)

Intanto, in attesa di capire come si evolverà lo scenario, l’edizione online de La Gazzetta dello Sport racconta di un retroscena riguardante proprio il futuro dello scandinavo. Il Milan avrebbe effettuato un tentativo per soffiare Hojlund al Napoli durante la giornata di ieri. Ecco un estratto di quanto si legge sulla Rosea:

“Nella saga “Il mistero del nuovo centravanti del Milan”, vero tormentone dell’estate di mercato, una parte da protagonista – almeno in alcune puntate – l’ha recitata Rasmus Hojlund. L’attaccante danese del Manchester United è stato per settimane l’obiettivo primario dei rossoneri, che poi hanno virato improvvisamente su Boniface e, dopo essersi “scottati” con il nigeriano del Bayer, ora sono in chiusura per Conrad Harder. Eppure, ieri pomeriggio, da via Aldo Rossi è partita una chiamata alla Seg, l’agenzia che segue Hojlund. Un ultimo tentativo per informarsi se fosse cambiata la situazione dell’ex Atalanta che aveva posto come condizione per sbarcare a Milano un obbligo perlomeno condizionato a obiettivi sul riscatto dopo l’anno in prestito. Hojlund, però, ora è in trattativa con il Napoli e i margini per re-inserirsi erano evidentemente così stretti da convincere il Diavolo a spingere sul fronte Harder”.

Correlate