Il Tempo: Sarri vuole Mertens, tra una settimana la Lazio proverà ad affondare il colpo

Il belga e il Napoli si sono dati tempo altri sette giorni per decidere se andare avanti. Mertens considera l'offerta al ribasso un affronto

mertens

Napoli 30/04/2022 - campionato di calcio serie A / Napoli-Sassuolo / foto Image Sport nella foto: esultanza gol Dries Mertens

“Un sogno chiamato Ciro. Dopo Immobile, Sarri vuole il bis. Riabbracciare il calciatore che grazie a lui è diventato il miglior marcatore nella storia del Napoli. L’obiettivo per l’attacco, neanche troppo nascosto, si chiama Dries Mertens”.

Lo scrive Il Tempo, che aggiunge: “la Lazio aspetta il momento giusto per affondare il colpo”. Il club biancoceleste intende approfittare del fatto che il rapporto tra il belga e il club di De Laurentiis sembra essersi esaurito, dopo i tentativi di rinnovo che per ora non sono arrivati ad una conclusione che piaccia ad entrambe le parti.

“La proposta per rimanere all’ombra del Vesuvio è stata ritenuta quasi un affronto per il numero 14, che a inizio maggio ha compiuto 35 anni. Si sente bene, vorrebbe continuare a giocare ad alti livelli. Magari con un allenatore che crede ciecamente nelle sua qualità. Quello di Sarri è l’identikit perfetto, ma si devono incastrare diversi fattori. Il primo, come detto, riguarda la separazione dal Napoli. Il giocatore e la società hanno già fissato la deadline: un’altra settimana per decidere se andare avanti o dirsi addio dopo nove stagioni. A quel punto la Lazio potrebbe farsi avanti per trattare direttamente con Mertens, che sarebbe libero di firmare con qualunque club”.

 

Correlate
Mercato Napoli Lucca nunez

Lucca non è mai stato così vicino al Napoli: accordo da 35 milioni complessivi e visite mediche imminenti

Secondo Gianluca Di Marzio, il Napoli ha raggiunto un’intesa verbale con l’Udinese per Lorenzo Lucca e prepara le visite mediche già nelle prossime ore. Come riportato anche da Fabrizio Romano, l’accordo si basa su un prestito da 9 milioni con obbligo di riscatto fissato a 26 milioni: totale garantito 35 milioni. Manca solo l’intesa definitiva sui bonus.