CorSport: errore grave di Irrati, il re del Var (che, ironia della sorte, non va a controllare)

L'intervento di Fazio su Osaka non era da cartellino rosso. La fortuna dell'arbitro è che la sua decisione non pesa sul risultato finale

roma napoli

Sul Corriere della Sera, nella sua Super Var, Edmondo Pinna giudica Irrati da 4,5. Sua la direzione di gara di Udinese-Roma finita 0-4. E’ lui l’altro arbitro nella bufera del turno infrasettimanale, insieme al pessimo Giacomelli, che Pinna giudica da 3.

La fortuna di Irrati, che “commette un errore grave”, è che la sua decisione non pesa sul risultato finale, di gran lunga a favore della Roma.

L’intervento di Fazio su Osaka, scrive Pinna, non è da cartellino rosso.

“L’espulsione è arrivata per chiara occasione da gol, ma il contatto fra i due giocatori (spalla contro spalla) è di gioco, live sembra quasi non esserci fallo”

Solo analizzando fotogramma per fotogramma si scopre, magari, che Fazio è più avanti di Osaka anche col piede sinistro. E’ forse quello a trarre in inganno l’arbitro. Ma l’ironia della sorte vuole che proprio Irrati, mago del Var, non vada a verificare le immagini offerte dalla tecnologia.

Eppure, scrive Pinna,

“aveva usato un metro (il suo) con soglia del fallo molto alta: è di gioco il contatto Fazio-Lasafna, non c’è rigore su quello Santon-Sena (è quest’ultimo a cambiare direzione rispetto all’avversario). Ok il rigore per la Roma: netto il fallo di mano di Becao”.

Correlate