Rabiot, la madre rilancia con il Napoli ma il Napoli dopo Hojlund non ha affondato (Pedullà)

«Adesso dipende soprattutto dal Milan: non escludiamo clamorosi colpi di scena in casa Psg, ma in queste ore dipende solo dal Milan soddisfare la richiesta di Allegri»

Rabiot

Veronique Rabiot (C) speaks with her son France's midfielder #14 Adrien Rabiot (R) end the Qatar 2022 World Cup Group D football match between France and Denmark at Stadium 974 in Doha on November 26, 2022. (Photo by FRANCK FIFE / AFP)

Come riporta Alfredo Pedullà sul suo sito, Veronique Rabiot ha provato ancora una volta a sondare il terreno con il Napoli per il futuro del figlio Adrien. Il club azzurro, però, non ha affondato il colpo dopo gli ultimi investimenti, lasciando di fatto al Milan la possibilità di giocare un ruolo decisivo nella trattativa.

La madre di rabiot torna a sondare il Napoli:

Scrive Pedullà sul suo sito: «Era già accaduto dieci giorni fa, ma ieri la signora Veronique Rabiot ha fatto un nuovo tentativo diretto con il Napoli, cercando di capire la fattibilità dell’operazione. Ma il Napoli, che era molto interessato al centrocampista francese, ha ritenuto opportuno non affondare, a maggior ragione dopo l’onerosa operazione Hojlund. Adesso dipende soprattutto dal Milan: non escludiamo clamorosi colpi di scena in casa Paris Saint-Germain, ma almeno in queste ore dipende solo dal Milan soddisfare la richiesta di Allegri. E i dialoghi stanno andando avanti».

Alfredo Pedullà su X:

 

Intreccio di mercato:

Come riportato da Rmc Sport sul caso Adrien: «Rabiot suscita l’interesse di diversi club, data la sua complicata situazione con il Marsiglia. Alcuni club italiani che giocano in Champions League (Inter, Juve) hanno preso informazioni, così come squadre inglesi come il Tottenham. Il Milan spera ancora di ingaggiare il giocatore. Il Marsiglia è fermo sull’importo minimo del trasferimento: 15 milioni. Cifra non negoziabile e per una buona ragione: non tutto andrà nelle tasche del club. Secondo le nostre informazioni, Rabiot ha una percentuale sul suo trasferimento, di circa il 30%. Concretamente, una cessione a 15 milioni, ne porterebbe solo 10 al Marsiglia. Inoltre, se il caso si complicasse o se i rapporti si deteriorassero col club e il giocatore desiderasse liberarsi del suo contratto, può utilizzare la sentenza Diarra che consente a un giocatore di rescindere un contratto pagando l’equivalente degli stipendi che il club deve ancora versargli. Il contratto di Rabiot scadrà tra 10 mesi e per uno stipendio mensile di circa 500.000 euro lordi».

Correlate