Rabiot è un calciatore del Milan, ritrova il suo Allegri. Insigne potrebbe andare al Parma (Di Marzio)
Il francese ritrova il tecnico livornese che lo ha fortemente voluto. Farà le visite mediche in Francia. Anche Insigne potrebbe trovare casa

Db Roma 15/05/2024 - finale Coppa Italia / Atalanta-Juventus / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Adrien Rabiot-Massimiliano Allegri
Rabiot è un calciatore del Milan, ritrova Allegri. Insigne potrebbe andare al Parma (Di Marzio).
Ultime ore di mercato, si chiude domani sera. Gianluca Di Marzio annuncia che il Marsiglia (stasera sconfitto 1-0 in casa del Lione) ha comunicato l’addio di Rabiot che si trasferisce al Milan. Torna quindi a lavorare con Massimiliano Allegri allenatore cui è molto legato. Di Marzio dice che il tecnico livornese è stato accontentato, almeno per quel che riguarda il centrocampo (aggiungiamo noi). Rabiot farà le visite mediche in Francia, nel raduno della Nazionale.
Di Marzio aggiunge che Insigne potrebbe andare al Parma. Il club ci sta pensando.
Rabiot potrà decidere del suo futuro ricorrendo alla “sentenza Diarra” (Rmc Sport)
L’esito sul futuro di Adrien Rabiot rimane incerto ma il giocatore pare avere le carte in mano: sia perché può ricorrere alla “sentenza Diarra”, sia per il fatto che una percentuale di importo di un eventuale trasferimento andrebbe nelle sue tasche.
Come riportato da Rmc Sport:
Adrien Rabiot suscita l’interesse di diversi club, data la sua complicata situazione con il Marsiglia. Alcuni club italiani che giocano in Champions League (Inter, Juve) hanno preso informazioni, così come squadre inglesi come il Tottenham. Il Milan spera ancora di ingaggiare il giocatore. Il Marsiglia, in ogni caso, è fermo sull’importo minimo del trasferimento: 15 milioni. Cifra non negoziabile e per una buona ragione: non tutto andrà nelle tasche del club. Secondo le nostre informazioni, Rabiot ha una percentuale sul suo trasferimento, di circa il 30%. Concretamente, una cessione a 15 milioni, ne porterebbe solo 10 al Marsiglia. Inoltre, se il caso si complicasse o se i rapporti si deteriorassero col club e il giocatore desiderasse liberarsi del suo contratto, può utilizzare la sentenza Diarra che consente a un giocatore di rescindere un contratto pagando l’equivalente degli stipendi che il club deve ancora versargli. Il contratto di Rabiot scadrà tra 10 mesi e per uno stipendio mensile di circa 500.000 euro lordi, la cifra non è astronomica per Rabiot.
Va però considerato che i principali club europei sembrano riluttanti all’idea di ingaggiare un giocatore che ha usufruito della sentenza Diarra, per una questione di immagine. In questo contesto, il Marsiglia e il calciatore francese possono continuare la loro collaborazione? Rabiot ha deciso di prendere tempo per riflettere, anche se questo significa far aspettare il Marsiglia e provocare una sorta di fastidio nei confronti dei compagni, della dirigenza e dei tifosi, esasperati da questa telenovela. Nel peggiore dei casi, il giocatore rimarrebbe sotto contratto e il Marsiglia non avrebbe altra scelta che reintegrarlo.