Hojlund ha chiesto il trasferimento definitivo, per il Napoli dipende dal prezzo del cartellino (Zazzaroni)

Lunedì può essere un giorno decisivo. Il danese gradisce il trasferimento, c'è ancora distanza (colmabile) sullo stipendio

hojlund Psg

Denmark's forward Rasmus Hojlund celebrates after scoring a goal during Group H Euro 2024 Qualifying match between Slovenia and Denmark at the Stozice Stadium in Ljubljana, Slovenia on June 19, 2023. (Photo by Jure Makovec / AFP)

Il Napoli sta cercando un altro centravanti che possa sostituire l’assenza di Romelu Lukaku, che per alcuni mesi non sarà disponibile. Il primo nome sulla lista corrisponde a Rasmus Hojlund, ex Atalanta e fuori dai piani del Manchester United, suo attuale club.

Hojlund-Napoli, lunedì può essere la giornata decisiva

Questo è quanto scritto dal direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni sul suo profilo Instagram:

Lunedì può essere un giorno decisivo per Hojlund al Napoli. Il danese gradisce il trasferimento ed è già qualcosa: c’è ancora distanza (colmabile) sullo stipendio e da definire la struttura dell’operazione con lo United. Il giocatore chiede il trasferimento definitivo e quindi risulta dirimente il valore dell’obbligo di riscatto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ivan Zazzaroni (@ivan.zazzaroni)

Il danese costa tra i 40 e i 45 milioni, e il Napoli ne ha spesi già 155 (Gazzetta)

La Gazzetta dello Sport con Antonio Giordano:

Il valore di Hojlund per lo United oscilla tra i 40 e i 45 milioni di euro e il Napoli è consapevole che in un mercato in cui ci siano prezzi per niente calmierati non ci si scandalizza dinanzi ad una valutazione del genere: però intanto altre cose andrebbero fatte, per esempio Janlu Sanchez (22) del Siviglia che continua a dire no a qualsiasi proposta della Premier League, o Eljif Elmas (26) che attende fiduciosamente un riscontro dal Lipsia, a cui è stato offerto un milione e mezzo per il prestito e altri dieci e mezzo per il riscatto (ma ora anche la Roma è in agguato). E però queste sono diventate le argomentazioni successive perché ora, avendo già speso 155 milioni di euro, non è obbligatorio essere la casalinga di Voghera per mettersi a dar di conto: e De Laurentiis, che non s’è negato investimenti, però passi assai più lunghi della gamba non ama farne. Ma l’all in su Hojlund è una tentazione, non un azzardo. 

Correlate