L’ex arbitro: «L’arbitro poteva dare rigore, ma non è un chiaro ed evidente errore. Magari se il Napoli avesse potuto richiedere l’intervento del Var lo avrebbe rivisto e cambiato idea»

Nel post partita di Napoli-Lecce negli studi di Dazn l’ex arbitro Marelli ha discusso con Ciro Ferrara sull’episodio della spinta di Banda su Politano
Marelli e Ferrara sul fallo di Banda
«Questa è un episodio tutto interpretativo ed è uno dei punti chiave di quello che deve essere il var. Non possiamo dire che non c’è nulla, perché direi una sciocchezza. In realtà il contatto c’è stato, Politano arriva prima sul pallone, Banda arriva decisamente dopo. Se l’arbitro avesse fischiato il calcio di rigore non ci sarebbe stato nulla da eccepire e il Var non sarebbe intervenuto. Ma molto spesso, soprattutto ultimamente, abbiamo visto il Var diventare una moviola, abbiamo dimenticato quale era lo scopo del Var che è quello di eliminare chiari ed evidenti errori. Questo poteva essere considerato un chiaro ed evidente errore? No. Questa è una interpretazione, ci può essere chi pensa che sia rigore e chi pensa che sia uno contro di gioco. Il Var deve intervenire solo su chiari ed evidenti errori, non su questi episodi»
Leggi anche: Napoli-Lecce, rigore non dato su Politano, per Marelli il contatto di Banda è negligente
Ciro Ferrara ribatte:
«Penso anche io che sia rigore ed è un errore dell’arbitro. Magari in futuro con il Var a chiamata può essere una situazione che il Napoli avrebbe chiesto di andare a vedere?»
Marelli: «È una perfetta osservazione. Questi sono gli episodi in cui un’eventuale chiamata del bar potrebbe avere senso, perché ci sono tanti episodi che rimangono al limite anche se visti 20 volti. Probabilmente se l’arbitro l’evase rivisto avrebbe potuto cambiare idea».
Ferrara insiste: «Oggettivamente Banda arriva con velocità e non è un contrasto leggero. Politano lo an tipica nettamente e Banca arriva con tutta la sua forza e lo butta a terra. Secondo me ci sono gli estremi per un errore chiaro ed evidente»