Manchester City indagato, Guardiola chiede una sentenza in tempi brevi (Guardian)

Guardiola: «Non vi preoccupate, resto la prossima stagione anche se ci dovessero essere 110 violazioni»

Guardiola Schweinsteiger

Manchester City's Spanish manager Pep Guardiola gestures on the touchline during the UEFA Champions League quarter final, first leg football match between Manchester City and Bayern Munich at the Etihad Stadium in Manchester, north-west England, on April 11, 2023. (Photo by Oli SCARFF / AFP)

Il Manchester City è prossimo all’impresa di vincere il triplete, anzi anche qualcosa di più. In un finale di stagione dove la squadra di Guardiola si sfiderà contro l’Inter di Inzaghi, i sogni dei tifosi potrebbero essere interrotti dalla burocrazia e le autorità. Dopo quindici anni di investimenti, oltre 20 trofei vinti e due finali di Champions League, la Premier League ha raccolto oltre cento accuse rivolte alla dirigenza del City. Il Guardian riporta le parole del tecnico Guardiola, che non sembra essere colpito da questa situazione, anche se ha chiesto un verdetto nell’immediato:

«Ci piacerebbe avere una risposta oggi pomeriggio, più che domani. Spero che i giudici non siano troppo impegnati, che guardino entrambe le parti e decidere quale sia l’esito più giusto. Alla fine sappiamo che quello che il City ha vinto, lo abbiamo vinto sul campo, su questo non ho dubbi».

Per poi aggiungere:

«Accettiamo le conseguenze. Se succede, succede. Così come era successo con l’Uefa e ora per la Premier League, solo che non voglio aspettare due anni per avere una risposta. So che ci sono molti casi in tutto il mondo e forse sono impegnati. Speriamo che possano farlo il prima possibile. Vogliamo difendere i nostri principi e se le persone dubitano, va bene, andiamo, facciamolo il prima possibile per favore».

Questo ha spinto i giornalisti a chiedere al mister se una possibile penalizzazione avrebbe influito sulla sua permanenza con il club, ma la risposta ai rumors di mercato è secca:

«Non vi preoccupate, resto la prossima stagione anche se ci dovessero essere 110 violazioni».

Dopotutto, la permanenza di Guardiola sembra essere un tema intoccabile, perché sarebbe logico parlarne solo dopo le due finali che attendono il Manchester City. In caso di vittoria di entrambe le competizioni, il Manchester City entrerebbe nel piccolo club privato degli autori del Triplete, entrando davvero nella storia.

Correlate