ilNapolista

Speranza: «Lunedì arriverà la circolare per somministrare il vaccino AstraZeneca anche agli over 65»

A Rai Tre: «Lockdown? Mi aspetto che l’impatto della variante nei prossimi giorni possa far crescere la curva e quindi potremo avere ancora ordinanze di tipo restrittivo».

Speranza: «Lunedì arriverà la circolare per somministrare il vaccino AstraZeneca anche agli over 65»

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Mezz’ora in più, su Rai Tre. Ha annunciato l’arrivo, per domani, di una circolare che autorizza la somministrazione del vaccino AstraZeneca anche agli over 65 anni.

«Ci sono nuove evidenze che dimostrano che anche il nuovo vaccino AstraZeneca può essere utilizzato su tutte le fasce generazionali. Abbiamo ricevuto in queste ore un parere del Consiglio Superiore della Sanità e da domani al massimo dopodomani ci sarà una circolare del Ministero che va in questa direzione. Questo ci aiuta, perché avere un pieno utilizzo di tre vaccini ci permette di procedere in maniera più spedita e prenderci cura delle persone più fragili. Io spero che già domani o massimo dopodomani ci sarà una circolare del ministero che dia il via alla somministrazione del vaccino AstraZeneca agli over 65».

In merito al vaccino ha aggiunto:

«Pensiamo che il prossimo trimestre sia quello decisivo. Dal 1 aprile inizia il secondo trimestre in cui ci aspettiamo l’arrivo di oltre 50 milioni di dosi e puntiamo a raggiungere almeno metà della popolazione. Tra queste dosi ci sarà anche il vaccino di Johnson & Johnson che è monodose, quindi alla fine del secondo trimestre dell’anno ci troveremo in una situazione in cui la maggioranza sarà vaccinata e entro l’estate conto che tutti gli italiani che vogliono vaccinarsi possano avere avuto la somministrazione».

Sul vaccino russo Sputnik:

«Ho un’opinione: se un vaccino funziona ed è sicuro mi interessa poco la nazionalità degli scienziati che ci hanno lavorato. Per cui sono aperto allo Sputnik come ad altri vaccini in giro per il mondo, purché i controlli delle agenzie preposte abbiano buon fine. Se c’è l’ok di Ema ed Aifa siamo pronti a collaborare con la Russia, anche in tempi brevi».

Sulle varianti:

«Se ci sono più persone che si contagiano è evidente che la curva tende a salire. Sulle varianti dico che gli studi sono in corso, la scienza non ha la bacchetta magica. Oltre alla variante inglese c’è anche quella brasiliana, in percentuale più bassa e anche la sudafricana. Dobbiamo studiare e approfondire. Le varianti sono presenti e sono una nuova sfida ma dobbiamo proseguire con misure molto rigorose monitorando l’andamento della curva».

Speranza ha parlato anche di lockdown.

«Lockdown? Oggi abbiamo una enorme differenziazione tra territori grazie al modello che abbiamo costruito. E’ evidente che giorno per giorno monitoreremo la curva e verificheremo quali sono le misure più adeguate. Mi aspetto che l’impatto della variante nei prossimi giorni possa far crescere la curva e quindi potremo avere ancora ordinanze di tipo restrittivo».

ilnapolista © riproduzione riservata