ilNapolista

Napoli è protagonista di Cortinametraggio, festival cinematografico di Cortina

Tre i cortometraggi proposti, ambientati nella nostra città nell’800. Durante il festival saranno visibili su MyMovies 

Napoli è protagonista di Cortinametraggio, festival cinematografico di Cortina

C’è anche Napoli tra le protagoniste di “Cortinametraggio”, il festival cinematografico che si terrà a Cortina dal 22 al 28 marzo. Una manifestazione che propone sei cortometraggi ambientati nel 1800 e realizzati nell’ambito di LAB ‘800, laboratorio teorico, pratico e finalizzato alla produzione di una serie di ambientazione storica.

La notizia è sul Corriere delle Alpi. I cortometraggi ambientati a Napoli sono: “Giallo paglierino” di Francesco Della Ventura, sulla conclusione, nel sangue, del sogno repubblicano, nel 1799; “Il più grande” di Francesco Romano ambientato nel 1808, con il re Giuseppe Bonaparte e Teresa, promettente pittrice. Infine “La morte verde” di Marco Mazzone. Il cadavere del maestro giace a terra: i ricordi dell’assistente ricostruiscono gli ultimi momenti della vita del maestro e il proprio rapporto con il quadro che stanno dipingendo.

Durante il festival, ideato e diretto da Maddalena Maynery, i corti del Centro sperimentale di cinematografia saranno visibili su MyMovies.

 

 

ilnapolista © riproduzione riservata