Gazzetta: oggi incontro tra Giuntoli e D’Avila per la firma di Osimhen

Il tweet di De Laurentiis arriverà in settimana. Al Lille 50 milioni in 2 anni più Karnezis. A Victor un quinquennale che parte dai 3,5 milioni netti del primo anno ai 4 dell'ultimo più bonus. Grazie al Decreto Crescita il Napoli risparmia

Il tweet di De Laurentiis arriverà in settimana. Al Lille 50 milioni in 2 anni più Karnezis. A Victor un quinquennale che parte dai 3,5 milioni netti del primo anno ai 4 dell'ultimo più bonus. Grazie al Decreto Crescita il Napoli risparmia

Oggi è il giorno di Victor Osimhen al Napoli. Magari non arriverà ancora il tweet ufficiale di Aurelio De Laurentiis, che comunque è atteso in settimana, ma ogni tassello sta andando al proprio posto e la giornata diventa definitiva perché ci sarà l’incontro fra il nuovo agente del centravanti nigeriano. William D’Avila e il direttore sportivo del Napoli, Cristiano Giuntoli“.

Lo scrive la Gazzetta dello Sport. Occorre solo definire i dettagli dell’accordo e stilare i contratti, che per il Napoli sono sempre lunghissimi. Ma la trattativa è conclusa. L’offerta del Napoli, accettata dal Lille,

“prevede 50 milioni, pagabili in 2 anni, oltre al cartellino di Karnezis che dunque lascerà il campionato italiano per la Ligue 1”.

Osimhen firmerà un quinquennale

che partirà dai 3,5 milioni netti del primo anno ai 4 dell’ultimo, più qualche bonus. Per il club, grazie al Decreto crescita del 2018, si tratterà di un costo lordo inferiore, in 5 anni, ai 30 milioni“.

La cessione di Milik finanzierà buona parte di questo investimento.

Correlate
Mercato Napoli Lucca nunez

Lucca non è mai stato così vicino al Napoli: accordo da 35 milioni complessivi e visite mediche imminenti

Secondo Gianluca Di Marzio, il Napoli ha raggiunto un’intesa verbale con l’Udinese per Lorenzo Lucca e prepara le visite mediche già nelle prossime ore. Come riportato anche da Fabrizio Romano, l’accordo si basa su un prestito da 9 milioni con obbligo di riscatto fissato a 26 milioni: totale garantito 35 milioni. Manca solo l’intesa definitiva sui bonus.