Repubblica: Salisburgo-Napoli, ballottaggio Milik-Lozano in attacco
Ancelotti ha 48 ore per decidere chi affiancare a Mertens. Il polacco è in forma e ha fame di gol. Lozano ha riposato con il Verona ed è pronto alla chiamata
Dopo la doppietta contro il Verona Milik ha già messo nel mirino la trasferta di mercoledì con il Salisburgo, scrive Repubblica Napoli.
L’anno scorso fu suo il gol che consegnò al Napoli la qualificazione ai quarti di Europa League, alla Red Bull Arena, ora l’attaccante polacco vuole ripetersi in Champions. L’ha detto nel post partita di Napoli-Verona:
“Non ho segnato in Champions nella scorsa edizione e stavolta vorrei proprio riuscirci”.
Ancelotti ha 48 ore per risolvere i suoi dubbi e decidere chi schierare contro il Salisburgo ricco di giovani talenti che, in trasferta con lo Sturm Graz (1-1) fatto turnover proprio in vista della sfida con il Napoli.
Tra i dubbi c’è proprio quello di chi schierare in attacco. Sicuramente ci sarà Mertens, che con il Verona si è accomodato in panchina e Milik si candida ad affiancarlo. La sua forma è ormai certificata, come la voglia di fare gol. Ma c’è anche Lozano.
Il messicano è rimasto a riposo contro il Verona proprio per essere pronto per la chiamata in Champions. Ieri si è allenato e rappresenta un’opzione importante.
“I prossimi giorni saranno decisivi per sciogliere il ballottaggio, ma intanto Ancelotti può contare sul ritrovato Milik, un’arma in più per un Napoli che vuole recuperare il terreno perduto”.
L'anno prossimo il centenario della società. Ieri pomeriggio aria di festa a Castel di Sangro e allenamento a porte aperte davanti a cinquemila persone.
È un calciatore unico nella rosa del Napoli: sa segnare, è duttile e infatti Conte lo sta provando mezz'ala. In caso di cessione all'Atletico Madrid, il Napoli dovrà sostituirlo
L'impianto dovrebbe sorgere nell'area Caramanico dove c'è uno storico mercato. Gli oltre 200 esercenti hanno inviato una pec alle autorità e chiedono chiarimenti sul loro futuro
In Francia fanno notizia due giovani talenti francesi (Zézé e Bouabré) che hanno optato per la Saudi League considerata una tappa per rilanciarsi a livello internazionale
Il ct spagnolo al Mundo: «Mi piace la sofferenza, quella del superamento delle sfide quotidiane. Cosa vedo io in Morata che altri non vedono? Niente, penso che molti lo vedano ma non lo dicono»
La felicità degli atleti alle Olimpiadi si trasforma spesso in mesto imbarazzo nel calcio. Persino le calciatrici (che hanno portato una ventata di freschezza) sono intrappolate nel cliché
Raspa ha uno stipendio alto e ci sarebbe la possibilità - salutando “Jack” - di abbassare un po’ il monte ingaggi e procedere agli acquisti degli esterni
Il presidente della Lega Serie A al Corsera: «Le partite di sera vanno giocate alle 20, non alle 20.45. Gli stadi? Meno male che non beviamo birra, sennò sarebbe un problema andare in bagno»