Ritorni, debutti, record da battere. Statistiche da leggere in attesa dei sorteggi di oggi pomeriggio

Oggi pomeriggio alle 18,45 ci sarà il sorteggio per la prossima Serie A. Sono passati 64 giorni dall’ultima volta che abbiamo visto le squadre in campo nel campionato, a maggio scorso.
La prima giornata di campionato è già fissata per il weekend del 24 e 25 agosto, con una settimana di ritardo rispetto al 2018. L’ultima, invece, sarà il 24 maggio 2020, poco prima della fase finale dell’Europeo.
Le novità della nuova edizione del campionato è il ritorno alla pausa natalizia, dopo il tentativo fatto l’anno scorso di abolirla.
Il Corriere dello Sport dedica un’ampia pagina alla riapertura dei giochi, tra storia e curiosità.
Il campionato di Serie A è nato nel 1898. Il girone unico invece, ha 90 anni. E’ nato nel 1929.
Al prossimo campionato parteciperanno le 12 squadre che hanno vinto almeno uno scudetto dalla stagione 1929/30: la Juventus 33 volte, l’Inter 16, il Milan 15, poi Torino (6), Bologna (5), Roma (3), Fiorentina, Lazio, Napoli (2), Cagliari, Sampdoria e Verona (1).
La Juve riparte dagli 8 scudetti vinti consecutivamente ma senza Allegri. Torna invece, dopo 5 anni di assenza dalla Serie A, Antonio Conte, che di campionati ne ha vinti 3 (e una Premier League).
Carl Ancelotti ne ha vinto uno con il Milan, nel 2004 (più la vittoria di campionato in Inghilterra, Francia e Germania).
Fa il suo debutto in Serie A Paulo Fonseca, che ha vinto gli ultimi tre campionati in Ucraina.
Rientra in Italia anche Gigi Buffon che cercherà di battere il record di presenze in serie A. Al momento in portiere è fermo a quota 640: davanti a lui c’è Paolo Maldini con 647 partite giocate.
L’ultimo campionato ha visto capocannoniere Fabio Quagliarella, con 26 gol. Al momento il bomber della Sampdoria è 24simo nella classifica dei gol segnati nella serie A a girone unico. Ha al suo attivo 153 reti. E’ a -3 da Riva, Filippo Inzaghi e Roberto Mancini. In testa alla classifica c’è Silvio Piola a quota 274, davanti a Totti (250) e Gunnar Nordahl (225).
Qualche numero e qualche curiosità.
Alla prima giornata di campionato, finora, la Juventus ha vinto 56 volte, più di tutte le altre. Tuttavia, Sarri ha perso la sua prima partita sia sulla panchina dell’Empoli che su quella del Napoli.
Il maggior numero di pareggi è di appannaggio della Lazio (29), mentre il maggior numero di sconfitte è quello dell’Atalanta (27).
Il Bologna ha vinto solo una volta negli ultimi 8 campionati, il Brescia non festeggia al debutto dal 1967, il Parma dal 2010, il Lecce non ha mai vinto.
La Roma è imbattuta da 7 stagioni, il Sassuolo da 5. Tre ko nelle ultime tre stagioni per il Cagliari, due su tre per l’Inter e il Torino. Da cinque stagioni il Napoli parte in trasferta (3 vittorie, un pareggio e una sconfi tta).
Alla prima giornata Roma e Fiorentina si sono incontrate 9 volte, mentre Lazio e Sampdoria 8.
Al Torino mancano 4 partite per arrivare a giocare la 2500ª nei tornei a girone unico. Soltanto due partite, invece, e l’Atalanta ne raggiungerà 2000.
La Juventus ha vinto 995 partite in casa, la Sampdoria 499.
Il Bologna ha segnato 1999 gol sul suo campo.
La Roma ha vinto fuori casa 396 volte, il Napoli 294.