ilNapolista

CorSport: Il Napoli punta Rodrigo Moreno del Valencia

Secondo il CorSport, Giuntoli torna all’attacco del suo vecchio pallino. L’ispano-brasiliano sarebbe ben disposto ad un’avventura a Napoli, grazie anche alle referenze di un ex interista

CorSport: Il Napoli punta Rodrigo Moreno del Valencia

Il campionato è appena finito e il Napoli, agevolato dalla certezza di una panchina salda, già si è portato avanti sul mercato.

L’inviato del Corriere dello Sport da Barcellona, Andrea De Pauli, scrive oggi che Ancelotti guarda alla Spagna, per la precisione a Valencia. Nella città la cui squadra si è qualificata in extremis per la prossima Champions, “si dice con crescente insistenza” che Giuntoli sarebbe tornato all’assalto di Rodrigo Moreno.

È un vecchio pallino del Napoli, finito già nel mirino di Giuntoli l’estate scorsa ma adesso sembra davvero vicino il traguardo.

Classe ’91, originario di Rio de Janeiro, Moreno ha doppio passaporto, brasiliano e spagnolo e fa parte della Nazionale spagnola.

De Pauli lo descrive come “potente, mobile, abilissimo nelle verticalizzazioni”. In questa stagione ha segnato 15 reti (nella scorsa erano state 19) e offerto ai compagni 10 assist, “a conferma della sua capacità di sapersi mettere a disposizione della squadra”.

Una decina di anni fa il Real Madrid lo prelevò dal Celta di Vigo, poi, dopo la formazione nella cantera dei blancos, Moreno partì per Lisbona, dove ha vinto 2 Coppe di Liga, una Coppa di Portogallo e uno scudetto con il Benfica, fino ad essere acquistato per 30 milioni dal Valencia.

Qui, al momento, è valorizzato al massimo dal 4-4-2 di Marcelino, accanto a uno tra Gameiro e Santi Mina.

Moreno è legato da contratto con il Valencia fino al 30 giugno 2022, con una clausola rescissoria da 120 milioni. È per questa clausola che il Napoli, l’anno scorso, lasciò andare l’affare. Adesso, però, scrive De Pauli, il quadro sembra cambiato e forse con una cinquantina di milioni si potrebbe chiudere.

Moreno sarebbe infatti ben disposto ad un’esperienza in Italia e in particolare nel Napoli, anche per le referenze di Rafinha, a cui è legato da storica amicizia fin dai tempi della scuola.

 

ilnapolista © riproduzione riservata