Atalanta-Napoli, la probabile formazione: Hamsik è il solo dubbio
La nostra idea sulla formazione di stasera, sui ballottaggi e sulle possibili scelte in vista della partita contro l'Atalanta.

Hamsik Photo Matteo Ciambelli
Le ipotesi del Napolista
Il ritorno del Napoli dalla sosta “lunga” coincide con la partita “psicologicamente” più difficile. A Bergamo, contro l’Atalanta. E potrebbe coincidere anche con l’assenza più inattesa, quella del capitano Marek Hamsik. Lo slovacco è sempre stato titolare in campionato durante l’era-Sarri, meno che per il match contro l’Empoli (in casa) nello scorso campionato. L’ultima partita di Serie A “saltata” del tutto resta quella del 4 aprile 2015, Roma-Napoli 1-0. Sotto, nella nostra consueta probabile formazione, parliamo del ballottaggio tra Marek e Zielinski nel ruolo di mezzala sinistra. E basta, perché i dubbi di Sarri si fermano qui. Per il resto, tutto deciso.
Hamsik – Zielinski
In realtà il dubbio è solo formale, non sostanziale. È medico, non tattico. Ovvero, semplicemente: l’ingresso di Hamsik in formazione dipenderà dalla condizione di Hamsik. Qualora lo slovacco dovesse dare le garanzie giuste, parliamo ovviamente dal punto di vista della tenuta per tutti i 90′, Sarri non aprirebbe nemmeno per un attimo il suo ballottaggio.
Anche per questo le nostre percentuali sono nettamente sbilanciate. Il fatto che ieri Hamsik si sia allenato regolarmente, e sia stato convocato, dà un supporto alla tesi di partenza: Hamsik in campo, con Zielinski pronto a subentrare. Per una partita così difficile, soprattutto dal punto di vista ambientale e di cronologia recente (“psicologicamente”, abbiamo scritto sopra), la presenza del capitano è una buona notizia. Qualche minuto per renderla ufficiale, salvo sorprese.