Campagnaro e Inler da 4,5, Mazzarri non sufficiente

SIENA-NAPOLI 1-1, LE PAGELLE DI MIMMO CARRATELLI DE SANCTIS 6 – Praticamente inattivo. Un tiro “a scendere” di Calaiò finisce di poco fuori. La traversa lo salva dal “cucchiaio” dell’ex arciere azzurro, ma gli aveva coperto bene la porta. Niente da fare sul colpo di testa ravvicinato del gol di Calaiò. CAMPAGNARO 4,5 – Da […]

SIENA-NAPOLI 1-1, LE PAGELLE DI MIMMO CARRATELLI

DE SANCTIS 6 – Praticamente inattivo. Un tiro “a scendere” di Calaiò finisce di poco fuori. La traversa lo salva dal “cucchiaio” dell’ex arciere azzurro, ma gli aveva coperto bene la porta. Niente da fare sul colpo di testa ravvicinato del gol di Calaiò.

CAMPAGNARO 4,5 – Da tempo non è più lui. Pericoloso due volte in attacco con altrettanti colpi di testa. In difesa sbanda. Dietro, è il difensore più impegnato. Buona chiusura su Brienza in un contropiede senese. Si spinge avanti, ma con poca efficacia. Consegna a Calaiò la palla che il centravanti batte sulla traversa. Non c’è nell’azione del gol toscano. Sostituito al 70’.

ZUNIGA 5 – Entra al posto di Campagnaro per sostenere l’offensiva azzurra tesa al pareggio. Si batte e si dibatte, ma è sempre chiuso.

CANNAVARO 4,5 – Salta a vuoto sul gol di Calaiò nel debole contrasto con l’attaccante. Aveva già “bucato” l’intervento sull’ex azzurro in occasione della traversa colpita dall’arciere. Lanci lunghi fuori misura.

ARONICA 5,5 – Non crea mai la superiorità numerica andando avanti. Le sue sono proiezioni timide, concluse con passaggi laterali e tocchi poco efficaci in avanti.

MAGGIO 5 – Fuori condizione, ben contenuto da Del Grosso. Non arriva mai al cross. Ripiega in difesa, ma non ha nerbo. Su un favorevole contropiede si allunga troppo la palla e la perde. In ombra da tempo.

INLER 4,5 – Inesistente. Un’altra prova deludente. Sempre un tocco in più e tanti girotondi col pallone a rallentare l’azione. D’Agostino gli va via nell’azione del gol senese. Esce al 70’.

DZEMAILI 5,5 – Più concreto al posto di Inler. Salva una situazione pericolosa al 76’. In avanti non trova mai spazio per incidere.

GARGANO 4,5 – Si spinge avanti sulla sinistra, duetta con Dossena e con Hamsik, ma non ha mai la giocata felice e difende poco, pressa pochissimo. Fuori partita. Esce al 56’.

LAVEZZI 6,5 – Torna in campo, tre settimane dopo l’infortunio, al posto di Gargano e dà vivacità alla squadra battendosi ad ampio raggio. Preceduto da Pegolo sull’assist di Pandev. Entra con furia in area sulla destra e Terzi salvava in angolo. Si procura il rigore che Cavani sbaglia. Si batte con tanta voglia, ma col passare dei minuti accusa la fatica e sbaglia molti tocchi.

DOSSENA 6,5 – E’ l’esterno più efficace. Va spesso al cross. Ne scodella presto uno che Cavani conclude fuori di testa (11’). E’ suo il cross del gol del pareggio. Buona prestazione.

PANDEV 7,5 – In gran forma. Entra bene in partita sin dai minuti iniziali. Impegna subito Pegolo su punizione. Regala due assist a Lavezzi e Cavani preceduti d’un soffio dal portiere senese. Non riesce a spingere in rete, nell’area piccola, la palla che sfugge a Pegolo sul colpo di testa di Cavani. In posizione centrale, corre e rientra per impostare il gioco e punta a rete. Protagonista ancora nel finale, l’unico azzurro con più energie. Un suo tiro viene deviato in angolo da Terzi (83’) a portiere battuto. Segna di testa il gol del pareggio benché pressato da un difensore. Al 92’ Pegolo con una gran parata di piede gli smorza l’urlo del gol per la vittoria.

HAMSIK 5 – Comincia bene arretrando, impostando l’azione, avanzando sino al limite avversario. Poi commette errori incredibili in contropiede sbagliando la misura dell’ultimo passaggio. Diventa impreciso, cala alla distanza. Arretra in mediana quando esce Gargano.

CAVANI 5,5 – Non trova il gol in un paio di occasioni. Defilato a sinistra, con Pandev al centro, risulta troppo fuori dall’area. A lato un buon colpo di testa (11’), parata in tuffo da Pegolo la conclusione del 23’. Il portiere senese gli sventa in angolo un’altra conclusione (52’), poi il Matador corre in difesa sul contropiede toscano recuperando su Brienza. Col Napoli ancora sotto di un gol, sbaglia il rigore che sembra calciare senza molta convinzione, con una corsa breve, ma soprattutto facendo intuire al portiere l’angolo mirato. Prima del penalty allunga la traiettoria di un corner mettendo in difficoltà Pegolo: la palla rimbalza tra le mani del portiere e a Pandev manca il guizzo per spingerla in rete.

MAZZARRI 5,5 – Continua a dirsi soddisfatto della prestazione della squadra. Forse era meglio gettare subito Lavezzi nella mischia dissestando il dispositivo di difesa del Siena che, infatti, nella ripresa, con l’ingresso del Pocho, ha un momento di sbandamento. Continuano gli errori in difesa. Ma è anche vero che i maggiori protagonisti azzurri sono giù di tono. Tarda a sostituire un inconsistente Inler che era meglio tener fuori. Rinuncia a un difensore (Campagnaro) per spingere anche con Zuniga. Tradito da Cavani sul rigore e salvato da Pandev, l’unico tenore da applausi.

MIMMO CARRATELLI

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]