“Dummì, sto chiagnenno…e quant’è bello chiagnere…”
Al Madrigal uno straordinario madrigale per gruppi di 3-6 voci…Non li sentite? Cavani, Inler e Hamsik e sono tre…De Sanctis, Cannavaro e Campagnaro e sono altri 3… E tutti gli altri? una sinfonia ecco… allegro, lento, minuetto e scherzo finale (due a zero). E l’aria? voce solista (ancora lui!) Ezequiel Lavezzi… Ma non lo sentite Vivaldi? No, […]
Al Madrigal uno straordinario madrigale per gruppi di 3-6 voci…Non li sentite? Cavani, Inler e Hamsik e sono tre…De Sanctis, Cannavaro e Campagnaro e sono altri 3…
E tutti gli altri? una sinfonia ecco… allegro, lento, minuetto e scherzo finale (due a zero). E l’aria? voce solista (ancora lui!) Ezequiel Lavezzi…
Ma non lo sentite Vivaldi? No, non è L’Inverno, la stagione del vento gelido, che va in onda. E’ La Primavera col canto degli uccelli, è L’Estate con la sua carica esplosiva … E i timpani e la grancassa, i piatti e i tamburi, i tamburelli e le nacchere..non sentite anche voi Il coro dei Monelli di Bizet? Se la Fornero piange, (si parva licet componere magnis) noi singhiozziamo… Anche i singhiozzi hanno un loro suono…
Filumena, la ricordate? “Dummì,sto chiagnenno…e quant’è bello chiagnere…”
Ma l’avete visto l’assistente di Mazzarri dopo il gol di Inler?
Scappava, non trovava pace,sembrava non sapere che fare…e aveva gli occhi lucidi…
E poi quel canto finale conosciuto e invidiato da tutto il mondo…
Ma sì per una notte ,una soltanto, illudiamoci che tutto va bene…
Luisa Bossa