
Il Ciocco chiama De Laurentiis: «Riporti il Napoli da noi»
Prendendo spunto da un articolo di Morgera, la Tenuta Castelvecchio Pascoli del Ciocco invita il Napoli a tornare in ritiro da loro.
Prendendo spunto da un articolo di Morgera, la Tenuta Castelvecchio Pascoli del Ciocco invita il Napoli a tornare in ritiro da loro.
Basta dare uno sguardo alle pagine ufficiali delle squadre sui social network per comprendere il reale bacino d’utenza del Napoli.
di
- Caro Direttore, chi ti scrive è un tifoso zavorra, uno di quelli che secondo la tua narrazione quotidiana impedisce al Napoli di volare a cogliere le sue magnifiche sorti e progressive. E’ vero, siamo pesanti, incapaci di uscire dall’eterno inverno del nostro scontento. E siamo pure ottusi. Hai voglia a spiegare, non c’è niente da fare, […]di
- POSTA NAPOLISTA / Resterebbe da noi solo un altro anno, meglio prenderci Rugani soldi e poi puntare Icardidi
- Posta Napolista / L'eventuale partenza di Higuain analizzata secondo le idee del filosofo greco.di
- Il caro-abbonamenti del Napoli continua a far discutere. Un lettore ci scrive e annuncia che, dopo 14 anni, non si abbonerà.di
- I rincari per la campagna abbonamenti del Napoli ci sono, ma De Laurentiis fa l’imprenditore non l’elemosina.La Gazzetta segnala come inedite vecchie dichiarazioni del papà di Hamsik che lo stesso network della rosea aveva già riportato. Ce lo segnala un lettore del Napolista.
di
- Lettera aperta al presidente del Napoli De Laurentiis dopo il rincaro del 30% degli abbonamenti. Con una proposta per avere il San Paolo sempre pieno.Caro Napolista, ti ringrazio per lo spazio dedicato al dibattito pro contro la Nazionale, anche perché è un tema di fondo ricorrente e credo tutto sommato neanche tanto localistico o folcloristico. Comincio col dire che per me l’approccio al calcio è stato tramite la Nazionale. Nel 1978 arrivò in casa per l’occasione il televisore a […]
E’ un fiorire di polemiche sui social, nei bar, nelle case, la domenica a tavola!! La polemica è la Nazionale, per alcuni l’Italjuve. Tanti, tantissimi napoletani sono innervati di un notevole senso di antitalianità, non so fino a che punto, confondendo la politica con il calcio. “I primati dei borboni…Il conte di Cavour”. Cavour?? A […]
Caro Leo, da oggi, noi che amiamo Diego dall’eternità, rivolgeremo il nostro sguardo a te con un pizzico di affetto in più. Continueremo a guardarti come uno dei più grandi di un secolo, il ventunesimo, che facciamo fatica a interpretare. Lo faremo con la tranquillità di chi ha la coscienza a posto, di chi (neanche fosse […]
Cari Napolisti, dico la mia sulla questione tifo pro o contro. Premetto che, a differenza del buon Gallo, in quella semifinale tifai Italia e non Argentina. E dopo l’eliminazione piansi. Ma non avevo ancora 13 anni, e mi sentivo italiano. Molti anni dopo i miei sentimenti verso questo Paese disastrato sono cambiati, e da tempo. Sono cresciuto, […]
Caro Napolista, sono uno di quelli che oggi non tifa più per l’Italia. Sono appassionato di calcio e tifoso del Napoli sin da quando ero piccolo e quindi mi sono chiesto il perchè di questa svolta. Ho ripensato al passato, al mio approccio al pallone ed al tifo per cercare di capire. Sono nato nel […]
di
- Un occasionale. Sì, lo confesso, sono un occasionale del San Paolo. Sapete com’è, vivo a Londra e non mi è proprio semplicissimo venire ogni domenica. Però col Frosinone c’ero, non solo, ma mi ero anche preparato per tempo, prenotando l’aereo quando ancora avevamo la possibilità che il Sogno si avverasse. Titubavo per paura di […]di
- Tra pochi giorni compirò 42 anni, classe ’74, ottima annata per il barolo (dicono). Non sono mai stato il tipo di persona che si lamenta dell’avanzare dell’età, aspettando un complimento come quelle donne un po’ vanitose che però di complimenti non ne meritano. No, non mi lamento, l’età non mi pesa, e oggi mi è […]di
- Basta con la metafora letteraria. Io NON difendo Walter Gargano. E NON lo difendo da tifoso moderno. Anzitutto perché il valore più profondo di un napoletano non esiste. Credere che basti abitare la stessa città degli altri per condividerne in maniera omologa i valori di una monolitica cultura significa scambiare il padre delle creature per […]di
- Gian Maria Volonté, nel film Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, incarna perfettamente il concetto. Inutili le prove inconfutabili, o i testimoni: il Potere non vuole o comunque non può essere condannato dal Potere stesso. E questa è la massima fonte di godimento per i potenti. Il grande Gian Maria non me ne […]di
- Diciamolo, ora. Temevamo di vedere con il Bologna il solito copione delle ultime partite: il Napoli che parte riversandosi nell’area avversaria, un disimpegno sbagliato e ci troviamo di nuovo a rimontare faticosamente, e talvolta invano. Invece è sembrato che Babbo Natale ci avesse riportato indietro il Napoli Campione d’inverno. Ma analizzando la partita scopriamo una […]di
- Per chi ha la memoria corta, molto corta, questo è lo stesso Napoli che ha iniziato la stagione con un nuovo progetto, una conduzione tecnica nuova, con un bravo allenatore che però non ha esperienze a questi livelli, con giocatori da recuperare fisicamente e psicologicamente (Higuain, Jorginho, Albiol, Koulibaly, Hamsik, Callejon ecc), con una nuova […]