
La Juve rischia punti di penalizzazione e fino a 60 milioni di multa
Su La Repubblica. Le intercettazioni della Procura di Torino possono riaprire il processo sportivo. E la "carta Ronaldo" può inguaiare il club
Su La Repubblica. Le intercettazioni della Procura di Torino possono riaprire il processo sportivo. E la "carta Ronaldo" può inguaiare il club
Esclusa la matrice terroristica, l'uomo ha problemi psichici. La vittima dovrebbe essere un dipendente Carrefour. Il calciatore è cosciente e parla
Si rimette in moto la giustizia sportiva dopo la pubblicazione delle intercettazioni e il ruolo di Chiellini. La Juventus rischia punti di penalizzazione, o peggio
Assemblea alla Continassa: "La Juventus è convinta di avere sempre agito nel rispetto delle norme e delle leggi". I pm no, però
di
- Repubblica ci informa che avrebbe rassicurato i compagni sul reale accordo stipendi con la Juve e che non avrebbe risposto all'invito dei pm. Ma va in tv e pontifica di calcioLa Stampa pubblica le motivazioni. I dubbi sul dolo perché «c'è l'ipotesi che la Juventus abbia utilizzato sistemi in uso nel calcio e adottati da altri club»
Su Repubblica. I pm avrebbero voluto parlarne con il calciatore che però non si è mai presentato. Divergenze tra gli accordi trovati dai pm e quelli in Lega
Ne scrivono i quotidiani. La cifra non è stata registrata a bilancio, ne manca traccia contabile. Se la Juve deve ancora pagarli diventerebbero una bomba per i conti del club
In una conversazione del luglio 2021, il ds fa capire che è necessario cambiare strategia. Per i pm ciò è indice di «una capacità delinquenziale» degli indagati
Lo scrive Libero. La richiesta era stata inoltrata anche per Nedved, Cerrato, Bertola e Giovanni Marco Re, ma il gip l'ha rigettata
È il tecnico dello Zalaegerszegi: «Ho chiesto all'arbitro di sospendere la partita per gli ululati razzisti, mi ha espulso. Mi rivolgerò alla Federcalcio europea»
Libero: per i pm i dirigenti bianconeri «avrebbero «occultato le prove», nascondendo nei cassetti di studi legali «fidati» i documenti più compromettenti
Libero sull'inchiesta plusvalenze: il club non può sperare nella prescrizione. I punti le sarebbero sottratti al campionato in corso
Berizzi nella sua rubrica: i video in cui cantano sono rimbalzati sui social, ora si può intervenire con le sanzioni (la curva Sud era già diffidata)
Gazzetta: accordo privato per 20 milioni da dare al portoghese. La Procura Figc può riaprire l'inchiesta plusvalenze
Il comunicato del club: «La società e i propri dirigenti destinatari dell'avviso potranno difendersi entro venti giorni dopo aver visionato i documenti»
Il Giudice Sportivo scrive di "atteggiamento minaccioso e intimidatorio" e che Rapetti ha cercato il contatto fisico col tesserato azzurro.
Per la Procura non ci fu alcuna rinuncia agli stipendi da parte dei calciatori. Chiesta una rogatoria internazionale per il portoghese. Invano
Inchiesta plusvalenze: 16 avvisi di garanzie. Falso in bilancio (216 milioni di perdite non dichiarate) e aggiotaggio informativo ossia false informazioni. Cosa scrive Il Giornale
Ha 56 anni. Si cerca ancora il tifoso che ha sferrato il pugno all'interista. La polizia indaga inoltre sulle voci intorno: "Buttalo di sotto"