
Il Psg dovrà dare a Mbappé 55 milioni, respinto il ricorso dalla Federcalcio francese
Rmc Sport: la richiesta di ricorso è stata inviata dal club con un giorno di ritardo. L'ex attaccante parigino potrebbe appellarsi al Tribunale del lavoro.
Rmc Sport: la richiesta di ricorso è stata inviata dal club con un giorno di ritardo. L'ex attaccante parigino potrebbe appellarsi al Tribunale del lavoro.
A La Stampa: «Guardate altri video del genere, le barriere c'erano, quella pista è usata da tutte le squadre di sci del mondo»
Dalle intercettazioni: «Sicuro avrò il mandato lì pronto. E vabbé me ne fotto, mica prendo l’ergastolo: esco e faccio stragi»
Il presidente della Figc è accusato di autoriciclaggio nell'inchiesta nata da un’attività non autorizzata di Pasquale Striano il quale riceveva da Floridi, ex collaboratore di Gravina, queste istruzioni.
L’ad della Serie A: «Quando si entrerà allo stadio, poggiando il biglietto sul lettore ottico, c'è una telecamera che fa una foto e associa quel volto a quel nome a quel posto»
Decisione della Federcalcio inglese, anche 100mila sterline di multa. Lo ha detto mesi fa a un tv uruguaiana. Con Son si è scusato
L'arbitro della sezione di Reggio Calabria, già attenzionato nel 2020, forse immaginando di trovare una sponda, avrebbe tentato di corrompere un collega.
Più di 78.000 membri beneficiavano dello streaming illegale, una frode per oltre 42 milioni di euro. La Guardia Civil ha identificato come responsabile uno specifico utente
A So Foot: «Piaccia o no, il "Free Palestine" del Psg non era un messaggio sportivo. Parlerò personalmente ai tifosi di ogni città per insegnare loro come stare allo stadio».
Arrestati per concorso in rapina pluriaggravata premeditata. Uno degli arrestati si vanta anche della rapina dell'orologio di Zuniga nel 2014
Previste due manifestazioni pro Palestina e un galà dell'associazione “Israele è per sempre”. La paura di una nuova Amsterdam
Il risentimento verso Lukaku, ex nerazzurro, continua. La scorsa domenica a San Siro non è stato risparmiato dai tifosi. Arriva la punizione verso la società dell'Inter
In tribunale ad ottobre aveva dichiarato: «Quando bevo, non sono io. Non posso dire se ho fatto davvero quello che si racconta. Chiedo scusa»
L'aggressione è avvenuta nel 2023 e l'arbitro era stato anche minacciato di morte.
Lo riporta France Bleu. Un'ora e mezza di colloquio tra i porta-voce del Governo e la dirigenza del club dopo l'esposizione dello striscione "Free Palestine".
La polizia di Amsterdam, secondo i media israeliani, sta indagando sulla possibilità che siano stati presi ostaggi. Alcuni tifosi al Telegraaf: «puro odio verso gli ebrei. È antisemitismo»
Il primo ministro olandese Schoof dice di aver seguito "con orrore" le violenze. «Gli attacchi antisemiti contro gli israeliani sono inaccettabili»
Da The Athletic. Non è mai stato accusato penalmente e nega qualsiasi illecito. L'uomo lavora a stretto contatto con calciatrici e giovani, per la Fa è un pericolo
Il comunicato dopo lo striscione "Free Palestine": "Nessun aiuto o compiacenza dal club. L'abbiamo creato in una palestra della periferia parigina"
Il regolamento disciplinare dell'organismo europeo non vieta infatti tutti gli appelli politici nelle sedi calcistiche, ma solo quelli ritenuti provocatori o offensivi.