
Scontri Napoli-Union Berlino, Daspo per dieci tifosi tedeschi
Gravi atti di devastazione, danni alle auto, all'arredo urbano, aggressioni ripetute alla polizia con sampietrini, mazze, aste di metallo e petardi
Gravi atti di devastazione, danni alle auto, all'arredo urbano, aggressioni ripetute alla polizia con sampietrini, mazze, aste di metallo e petardi
Momenti di tensione nel corso di Napoli-Union Berlino di Champions. Ci sono stati scontri anche poco prima del fischio d'inizio
L'inchiesta Prisma si sposta nella capitale dopo che è stata dichiarata l'incompetenza territoriale di Torino e quindi può partire una nuova fase del processo.
L'ex questore, oggi assessore al Comune, a Radio Punto Nuovo: «La stretta agli ultras è da sempre vociferata, ma mai realmente attuata»
Lo ha chiarito il Questore di Napoli nella conferenza indetta a seguito degli scontri avvenuti ieri sera tra le forze dell'ordine e gli ultras dell'Unione Berlino
In conferenza: «È chiaro che essendo usciti tutti insieme e vestiti uguali, i tedeschi volevano lo scontro con i tifosi napoletani»
Nuovo filone dell'inchiesta Prisma: accuse di mandati fittizi, con corrispettivi inesistenti tra la Juventus vecchia gestione e 11 procuratori
A colpire sono stati certamente gli ultrà rossoneri della Curva Sud. I napoletani gemellati con il «Collectif Ultras Paris»
Numerosi i danni, i poliziotti hanno fatto fatica a contenere la violenza. Oggi la decisione delle autorità
Feriti tra le forze dell'ordine. Ancora una volta problemi con gli ultras tedeschi, dopo la guerriglia di marzo con i supporter dell'Eintracht
Le commissioni degli agenti. Sarà la giustizia a stabilire si si tratta di una regola ammissibile. Gli onorari tornano liberi
L'ex capitano del Bari: «Quanta ipocrisia, i calciatori di squadre importanti passano per innocenti. È falso che Signori sia estraneo alle scommesse»
Imboscata dei milanisti. L'uomo, 34 anni, ha subito due coltellate: alla testa e alla gamba. Fermati e identificati 73 tifosi francesi
Il ds Ashworth ha detto che non sa rispondere alla domanda. Ma ha ammesso che il club ha avviato un'indagine interna sull'acquisto
"Spero che non siano stati i tifosi del Marsiglia, e che fosse solo l'azione di gente che non sta bene"
Il quotidiano scrive che Sportsradar è partner per l'integrità Uefa ma poi vende i dati alle case di scommesse.
Le curve del Vélodrome erano già piene al momento della sassaiola, e il club è convinto che gli assaltatori abbiano agito in maniera indipendente
A rivelarlo sono le motivazioni della sua condanna a cinque anni per concorso esterno in camorra (Izzo continua serenamente a giocare)
Il presidente della Ligue 1: «Faremo tutto ciò che è in nostro potere perché gli autori vengano perseguiti e condannati»
Dopo gli incidenti di Marsiglia-Lione: «L'Europa deve agire insieme, questi problemi sono ovunque. Grosso poteva perdere l'occhio»