
Zampa: “Il calcio può ripartire con la clausura della squadra”
A Radio Punto Nuovo la sottosegretaria alla Salute: "Calciatori, tecnico e staff isolati per 15 giorni. Il via libera ancora non c'è, ma si va verso una buona direzione”
A Radio Punto Nuovo la sottosegretaria alla Salute: "Calciatori, tecnico e staff isolati per 15 giorni. Il via libera ancora non c'è, ma si va verso una buona direzione”
Sul calciatore della Samp di nuovo positivo: "È possibile che si resti positivi a lungo dopo la scomparsa dei sintomi, è uno dei problemi che potrebbe capitare col campionato"
Le posizioni dei presidenti di Serie A non sono tutte concordi, alcuni vorrebbero invece sedersi a trattare sconti per l'anno prossimo
Lo ha deciso l'Ifab: si tratta di una misura temporanea solo per le squadre che riprenderanno la stagione quest'estate. Accettata la proposta della FIFA.
Alla terza violazione del lockdown inglese, il calciatore dichiara sui social di sentirsi "molestato": «Sono un essere umano, con sentimenti di dolore e turbamento come gli altri. Mi sento come se la mia vita fosse sotto esame».
L'editorialista di Repubblica: "Il calcio non ha una tuta da Superman contro il coronavirus. Se non ci potrà essere un campionato dopo perché rischiare con allenamenti inutili prima?"
All'ordine del giorno la discussione sulla attuale situazione e gli aggiornamenti delle ultime ore. Soprattutto, i nuovi casi di positività. Alle 16 l'Assocalciatori porterà la propria posizione alla riunione Figc
Il CorSera intervista Viktorija: «A tavola dovevamo finire tutto e senza cellulare, ogni lunedì veniva a parlare a scuola. Adesso parliamo»
La situazione in Inghilterra è tutt'altro che fluida: i giornali titolano da giorni sulle misure di allentamento e il governo si sente alle strette. E anche la polizia va contro... la polizia
Il campionato inglese arriva spaccato al voto sulla ripartenza: non c'è accordo sui campi neutri. I calciatori hanno paura e la polizia invita il sistema a non lamentarsi: "sono morte 30.000 persone, smettetela"
I medici: "il virus potrebbe avere conseguenze gravi sugli atleti". I calciatori hanno paura: «Giocheranno pensando alle conseguenze sul loro figlioletto che è a casa»
Su Repubblica. Toccherà al ministro Speranza dare un verdetto. La sensazione è che nel Cts ci siano anime contrarie alla ripresa: ma sarà il premier Conte a decidere.
Su Repubblica. Le Regioni, pronte a chiudere ai residenti in Lombardia o Piemonte, potrebbero essere un ostacolo alla ripresa, da qui la decisione. Dimostra che la massima serie non crede alla ripartenza degli altri campionati
C’è grande inquietudine. I dubbi riguardano anche i rischi di contagio, i protocolli e il maxi ritiro. E resta irrisolta la questione del prolungamento dei contratti.
Il presidente del club pugliese contesta il metodo scelto dall'assemblea LegaPro per stabilire la quarta promossa: «Il Carpi ha giocato meno gare». E minaccia ricorsi in tribunale
Gravina ha adottato la linea morbida, alleandosi con i medici sportivi. Potrebbero partire prima gli sport individuali e, dopo qualche giorno, quelli di squadra
Dopo lo schermaglie delle scorse settimane, il capo della Figc adotta la strategia diplomatica per dimostrare al Comitato tecnico scientifico che il calcio può ricominciare.
I test fino ad ora effettuati hanno evidenziato con certezza 6 positivi alla Fiorentina, 4 alla Sampdoria e 1 al Torino che mettono in discussione la ripresa
Massima attenzione in questa prima fase di ritorno alla normalità, ridotto ancora il numero di persone che saranno autorizzate ad accedere a Castel Volturno
Se non verrà ripreso il campionato il Napoli andrà a Dimaro a luglio, per il ritiro estivo, prima della ripresa della Champions, prevista tra il 7 e il 9 agosto