
Altro che sold out, sono 28mila i biglietti venduti per Napoli-Juventus
Tante, troppe, le limitazioni. C'è anche il pericolo ordine pubblico per gli juventini residenti in Campania che saranno fianco a fianco ai tifosi del Napoli
Tante, troppe, le limitazioni. C'è anche il pericolo ordine pubblico per gli juventini residenti in Campania che saranno fianco a fianco ai tifosi del Napoli
Sono più di duemila, non hanno la tessera del tifoso (non hanno codice fiscale) eppure hanno il viaggio programmato. Il calcio italiano li lascerà fuori?
di
- Quelli di Napoli-Cittadella non sono più speciali di quelli di Milan-Cavese o Lazio-Vicenza. Però non arrabbiamoci con il tifoso, disertare è un comportamento umanodi
- Via Terracina deserta. Una struttura incartapecorita, aria tetra, i consueti canti in codice degli organizzati. È scomparso il desiderioPagati gli arretrati per la stagione 2015-2016, restano altri tre milioni e mezzo da saldare. C'è l'accordo per i prossimi dieci anni
di
- Adani e l'interpretazione della fuga dal San Paolo. Meno di ventimila spettatori per Napoli-Sampdoria. Eppure il Napoli è ai vertici da quasi un decennioNota ufficiale della dirigente al club per il pagamento degli arretrati e la firma della nuova convenzione. Contenzioso sui biglietti omaggio alle scuole
Nemmeno ventimila spettatori contro la Lazio. In città tanti tifosi sono convinti di essere in credito con il club. Fuori Napoli, lo stato d'animo è diverso
La risposta di Nino Simeone, presidente della Commissione Infrastrutture: «Chiederò delle verifiche, le parole di De Laurentiis sono gravissime».
Domani contro la Roma al massimo 30mila spettatori. Nonostante prezzi bassi e mini-abbonamenti. Il tifoso del Napoli si è imborghesito
Il clima è meno teso tra le parti, in questo modo si è resa anche possibile la novità dei mini abbonamenti per le prossime sei partite del Napoli
di
- A Napoli i posti numerati non vengono rispettati, ovviamente gli stranieri non lo sanno. Nei Distinti esistono anche i posti prenotati dai “capi”di
- L'assurda scena vissuta prima di Napoli-Parma. Le brave persone ad aspettare e perquisite, i delinquenti liberi di fare sotto gli occhi delle forze dell'ordine. Ci siamo persi il gol di InsigneA Radio Kiss Kiss Napoli: «Ho impegni istituzionali a Roma. Si vuole trasformare il San Paolo in uno stadio per ricchi. I delinquenti stanno in curva come in tribuna»
A Radio Crc: «A breve inizieremo i lavori per i bagni, a novembre i sediolini. Da tifoso, dico che le prime due partite erano figlie del Napoli di Sarri»
Il presidente: «Devo tutelare i tifosi del Napoli. Ancelotti non si discute. Nemmeno Cristiano Ronaldo ha ancora segnato»
La replica del sindaco all'intervista del presidente: «Non parlo di De Laurentiis, è impensabile e quindi non accadrà mai che il Napoli non giochi al San Paolo».
Il Mattino racconta l'apertura politica in commissione Sport, mentre un'ala movimentista vorrebbe vendere i biglietti per il Napoli e poi restituire parte dell'incasso
Il bando di gara per i sediolini dev'essere sottoposto all'Anticorruzione e poi il calendario dei lavori andrà concordato col Napoli
Scaduti i termini per la nuova convenzione. Il Napoli dovrà versare gli arretrati e poi partita per partita pagare il 10% degli incassi più una percentuale sulla pubblicità