
La fortuna non esiste: De Laurentiis spiegato da un guru del management
di
- Le leggende papponiste sulla fortuna di De Laurentiis non hanno fondamento. Lo spiega nei suoi libri Fernando Trias De Bes, docente spagnolo di economia.di
- Le leggende papponiste sulla fortuna di De Laurentiis non hanno fondamento. Lo spiega nei suoi libri Fernando Trias De Bes, docente spagnolo di economia.Un pezzo della Bbc sulla storia di Kalidou Koulibaly: «Un progresso costante, oggi è uno dei migliori difensori centrali del mondo».
Le parole di Urbano Cairo: «Walter sta bene, è sanissimo, ha superato tutti gli esami. Deve solo controllarsi con il fumo».
di
- Sembra un copione già scritto dalla storia. Non c'è tifoso che ieri sera non lo abbia pensato. Ma c'è il terapeuta Ancelottidi
- Il successo del calcio sta anche nella pluralità di approcci e anche nel suo essere accessibile a tutti, il contrario di tecnicismo e scientismo“Pianga Ancelotti, a Napoli le lacrime piacciono”. La solita frase che sottintende l'universo di luoghi comuni (e altro). Ma noi abbiamo buona memoria
di
- È l’unica strada per uscire dal vecchiume e l’anonimato dei vent’anni fa che ci portiamo sul groppone. Come JFK che spiegò perché l'America andò sulla lunaIl commento su Repubblica: «Il Napoli regala un gioco fiammeggiante da subito, c'è grande differenza con l'Inter vista a Wembley».
Se il Psg batte la Stella Rossa, il Napoli passa il turno con un pareggio, una vittoria o una sconfitta con il minimo scarto. In caso di mancato successo dei francesi, Napoli qualificato.
Doppia cifra di reti per Mertens in tutte le competizioni (10), appaiato Insigne in testa alla classifica dei marcatori del Napoli.
Un'indagine sulla spesa dei tifosi tra biglietti allo stadio, abbonamenti tv e prodotti di merchandising: in Germania seguire la propria squadra costa pochissimo.
Le parole di De Laurentiis: «Ancelotti ha detto che se usciamo siamo dei coglioni? Ha ragione, vincere in Europa è più complicato».
Una risposta a quelli che “De Laurentiis preferisce la Champions perché lì si fanno i soldi”. Ci sono i soldi perché giocano i migliori.
di
- Le parole di Sconcerti sono la verità spiattellata in faccia, se fosse in cerca di consensi avrebbe "invitato" il Napoli a prendere pure Modric, oltre a Cavani.Tuchel ha annunciato l'impiego delle due stelle, L'Equipe scrive: «Ora Neymar deve trascinare il Psg agli ottavi di finale, finora è stato debole coi forti?».
È il miglior degli ultimi dieci anni, almeno per quanto riguarda un turno del girone d'andata. Nonostante la Serie A sia già stata ipotecata dalla Juventus.
Lo stesso paragone fatto dal Napolista, con l'aggiunta di Umberto Eco: «Come Burioni ed Eco, Kolarov difende il proprio ruolo e le proprie responsabilità attraverso la conoscenza».
Si conferma uomo che rifugge ogni alibi: «In Champions ci sono stati errori arbitrali ben più gravi che in campionato. Non scelgo nessuna competizione»
A Canale 21 distrugge il papponismo: «Non dite la verità ai tifosi e lo fate per populismo. Solo uno sceicco potrebbe fare più di De Laurentiis»
Moggi risponde a Vialli e Cazzulllo: «Non solo io, anche l'Inter e Facchetti facevano lobbing con gli arbitri. Ci sono finito dentro perché ero il più debole».