
Dopo la rosa corta e il 4-3-3, Ancelotti smonta anche la distanza calcistica da Allegri
di
- In quaranta giorni, come se nulla fosse, ha stravolto il Napoli nel campo e fuori. L'ultimo tassello sono state le parole sull'allenatore juventinodi
- In quaranta giorni, come se nulla fosse, ha stravolto il Napoli nel campo e fuori. L'ultimo tassello sono state le parole sull'allenatore juventinoLe idee di Ancelotti hanno cambiato il Napoli dopo una sconfitta pesante, la disponibilità dei calciatori ha fatto in modo che tutto ciò potesse avvenire.
«La Juve non sembra ancora abituata a giocare con Ronaldo. Per il Napoli, il match di domani è come un attacco al potere del Nord».
«Sapeva come disattivarlo, non cambiò idea nemmeno dopo il gol di Koulibaly. Ancelotti gli dà rogna, non sa cosa aspettarsi da lui»
Alla Gazzetta: «Al Napoli ha aggiunto la sua cultura, l’esperienza, la varietà tecnico-tattica, la psicologia. La squadra è più imprevedibile. Allegri comincia a essere tra i numeri uno».
Il Napolista riporta in esclusiva il racconto del miracolo avvenuto sulle rive del Volturno tra la folla arrabbiata che gridava: “pappo', cacc'e sorde”
di
- Napoli ha una automatica ostilità al cambiamento. Ancelotti merita fiducia, resterà estraneo alle tristi polemiche cittadineUn giro tra le quote del big match: solo il 2 del Cagliari a Milano è più alto del 5 per la vittoria azzurra. La Juve ha la quota alta solo in caso di zero gol fatti
di
- L'assurda scena vissuta prima di Napoli-Parma. Le brave persone ad aspettare e perquisite, i delinquenti liberi di fare sotto gli occhi delle forze dell'ordine. Ci siamo persi il gol di InsigneDopo il ko con la Sampdoria, aveva definito l'allenatore “inutilmente rivoluzionario, sta perdendo tempo nel cercare un altro Napoli”
Inversione a U della rosea, che elogia Ancelotti: «La sua maestria ha permesso al Napoli di assimilare velocemente una nuova identità».
Ha il secondo miglior attacco con 12 reti. Milik torna alla doppietta a due anni dall'ultima volta (contro il Bologna, al San Paolo).
Ruoli dirigenziali, tecnici e progettazione di infrastrutture: un convegno a Roma sulle possibilità delle imprese italiane nel calcio cinese.
In un rapporto della polizia elvetica, Abramovich viene definito come «un pericolo per la sicurezza pubblica e la reputazione del Paese».
Secondo Inside World Football, la Fifa vuole aumentare la trasparenza del calciomercato. Grandi club come Chelsea e Juventus dovranno cambiare strategia.
La moviola argomentata: giusto intervento dul Var sul braccio di Hugo, decisioni prese da Mazzoleni per gli episodi contestati dalla Fiorentina.
La Cassazione conferma la decisione dell'Appello per De Santis, bocciata la tesi sulla legittima difesa: si è trattato di omicidio volontario.
Accordo per le corse extra dal San Paolo, Circumflegrea e Cumana potenzieranno il loro servizio. Finisce una lunga querelle politica.
San Paolo mezzo vuoto per la Fiorentina, ora Napoli-Pama è unìincognita: Tuttosport scrive di 20mila presenze, Repubblica rilancia fino a 30mila.
Nel mirino, oltre alle operazioni di mercato per Neymar e Mbappé, anche i contratti di sponsorizzazione del Psg con aziende qatariote