
Il Real Madrid rinnega la croce nel logo in nome del fatturato
di
- Il club ha già modificato il loro stemma, e non è il primo a "cancellare" simboli religiosi in virtù delle partnership in Oriente. Un trattato del marketing calcistico di oggi.di
- Il club ha già modificato il loro stemma, e non è il primo a "cancellare" simboli religiosi in virtù delle partnership in Oriente. Un trattato del marketing calcistico di oggi.Rispetto alla stagione 2010/2011, il crollo è verticale: -22%. Sky perde più spettatori di BT Sport, la Premier forse soffre la mancanza di alcune piazze importanti.
Un aumento del valore di 228 milioni, senza tener conto delle cessioni. Le migliori squadre europee, secondo questo rapporto, sono Barcellona e Tottenham.
La quarta sconfitta della Juventus non fa cambiare idea a Snai. Azzurri favoriti a Milano e Mertens non viene nemmeno quotato per la classifica marcatori.
La Football Money League 2017 conferma lo stato di salute dei conti del Napoli: nonostante la stagione senza Champions, introiti cresciuti di 17 milioni (da 125 a 142).
L'osservatorio CIES utilizza parametri oggettivi per calcolare il valore dei calciatori: il polacco è 77esimo in classifica, il francosenegalese è 98esimo.
Nella classifica di ricavi da sponsor di maglia, siamo persino dietro la Francia. All'estero il denaro non è lo sterco del diavolo.
Le variabili che influenzeranno il prezzo dell'ingresso al Comunale sono la data d'acquisto, il blasone degli avversari, la rivalità con la stessa Entella.
Un articolo di Calcio&Finanza sulla gestione del club bavarese: aumento dei ricavi, ma anche capacità di piazzare sul mercato i calciatori a fine ciclo.
Un'inchiesta di PopUp Magazine e le differenze strategiche tra il club partenopeo e il Real. Gli spagnoli sono anni luce avanti, ma non mancano specificità positive.
Calcio&Finanza prova a ricostruire le tappe dell'operazione che dovrebbe condurre il Milan nelle mani dei cinesi. L'ultimo riferimento è nel paradiso fiscale.
Aumento del 6% rispetto allo scorso anno, del 10% sulla media generale. Il Boxing Day all'italiana funziona, lo dicono anche i rilevamenti audience.
L'aumento rispetto agli introiti attuali sarebbe pari al 28%, e il merito di questa crescita è da ricercare nella riforma della Champions, approvata solo qualche giorno fa.
Il campionato tedesco e un metodo per cercare di consentire a tutti di vincere, o di provare a farlo: è il torneo con più spettatori, ma il Bayern è in guerra con la Lega.
I 456 milioni di differenza vengono avvicinati solo dal match tra Manchester City e Monaco (347 milioni). Il Napoli parte da sfavorito.
La semplice qualificazione vale 6 milioni di euro, poi c'è la quota variabile del market pool: in caso di eliminazione immediata, e con la Juve campione, - la peggiore delle ipotesi - il Napoli incasserebbe 25 milioni di euro.
Il quotidiano Italia Oggi sul bilancio del colosso satellitare di Murdoch: aumentano la raccolta pubblicitaria e gli abbonati, ma pesa l'aggiornamento contabile.
Numeri da record per il club bavarese, che chiude il 24esimo esercizio consecutivo in profitto: distribuiti dividendi per 12 milioni di euro.
Le varie possibilità di introiti in base agli esiti della Champions: il risultato finale del Napoli dipenderà in ogni caso da quanta strada riuscirà a fare la Juventus.
di
- Da 138 partite a 190 in tv, probabile uno sfruttamento più intensivo della domenica o l'inserimento di nuove partite in notturna.