
La paura di Napoli-Verona è ancora viva, De Laurentiis a Napoli tutta la settimana
di
- Nessuno si aspettava questo crollo, Spalletti e Adl convinti che serva un confronto schietto, tirando fuori anche qualche rospodi
- Nessuno si aspettava questo crollo, Spalletti e Adl convinti che serva un confronto schietto, tirando fuori anche qualche rospodi
- Invece di attraversare i momenti critici con la massima discrezione possibile, il Napoli fa di tutto per attirare su di sé l'attenzione e il sarcasmoTra un mea culpa e l'altro, «Cosa penso di quello accade? Prendo atto di quello che accade». «Sorprende il finale di questa partita qui, non se ne vedono molti»
di
- Dallo scudetto al ritiro, nel giro di un'ora. Dall'ammutinamento nulla è cambiato. Nel Napoli nessuno si fida dell'altro. E la via punitiva evidenzia i limiti della presidenzadi
- L'obiettivo è raggiunto eppure rode. Questo campionato rischia di essere ricordato come quello dei 91 punti, entrambi persi quando potevano essere vintidi
- Ha peccato di eccesso di retorica ma è rimasto fedele al suo «lamentarsi è da sfigati». Anche oggi, a proposito delle assenze di Lobotka e Koulibalydi
- Le ultime due sconfitte contro Italiano e Eleonora Mourinho Duse ci hanno restituito la tranquillità di dedicarci ad altro con due mesi di anticipodi
- La squadra di Spalletti è risultata superiore in tutte le voci tranne una. I numeri smentiscono il calo fisico, persino nella ripresa. Mario Rui il più performante ad alta velocitàdi
- Tre stagioni e due bocciature hanno minato le certezze del portiere che era considerato in concorrenza con Donnarumma. Puntare su di lui è una scommessadi
- In Spagna Rubiales è diventato presidente della federazione a 40 anni. Da noi, il 70enne Gravina ci spiega come svecchiare il sistemadi
- Ha apertamente parlato di scudetto, sia pure con eccesso di retorica. A Napoli funziona altro, gli attacchi al sistema di potere. Il tifo a Napoli è un non luogodi
- Troppi gli infortuni muscolari. Se abbiamo lottato per il titolo è grazie al grande lavoro del tecnico. Che ha anche rigenerato calciatori come Lobotkadi
- Al Maradona la media è di 1,76 punti a partita, solo nell'anno dell'ammutinamento fu leggermente più bassa (1,74): è una tendenza preoccupantedi
- Al Napoli manca sempre l'ultimo miglio. Ma per l'ultimo miglio serve che De Laurentiis riveda la struttura, supporti il progetto tecnico con una war-roomdi
- Sono venuti al pettine tutti i nodi di cui il Napolista scrive da anni. Per il resto, non abbiamo perso alcuno scudetto perché mai siamo stati in corsadi
- Perché Zielinski e non Demme? E perché fuori Osimhen se la scelta era giocare solo di rimessa? L'andamento del Napoli in casa è imbarazzantedi
- La frase sugli omosessuali e il tweet diciamo di scuse sono un brutto colpo all'immagine di una fuoriclasse che non ha mai nascosto le proprie inquietudini e che ha rotto il tabù della psichiatria nello sportdi
- Festeggiano perché una procura maldestra non è riuscita a dimostrare quel che è noto a tutti e che terrà sempre più lontano l'ingresso di nuovi capitalidi
- Neanche la scaramanzia ferma un rito che è diventato un classico e che puntualmente si infrange contro gli scogli della realtàdi
- Il calcio è cambiato, non torneremo più quelli di prima. Il tifoso passionale e credulone ha lasciato il posto a cinque nuove categorie del tifo, tutte a loro modo tristi