
Bravo Sarri che ci ricorda quanto è forte il Benfica
Elogio della conferenza stampa. Sarri spiega gli avversari, cita giocatori meno conosciuti, svela il grande lavoro di preparazione.
Elogio della conferenza stampa. Sarri spiega gli avversari, cita giocatori meno conosciuti, svela il grande lavoro di preparazione.
di
- Il Napoli e Napoli allarghino i propri orizzonti. Crescono i tifosi azzurri nel Meridione oggi “terra di conquista” di Juve, Inter e Milan.di
- Allegri alle prese con la sindrome Harlem Globetrotters, il Napoli con quella dei cessi del San Paolo, Roma con Totti.di
- Sarri bravissimo in panchina ma disastroso nella comunicazione. Il giornalismo allineato al papponismo e la borghesia è ferma a Ferlaino.di
- La Juventus vince ma arranca a Palermo. Mentre noi a Napoli amiamo farci male da soli.di
- Diego eravamo noi, Marek invece è altro. Lo si discute. Lo si critica. Ma sempre lo si ama. È Amleto.di
- Un piccolo racconto immaginario sul nuovo ruolo dello slovacco. E sull'arte del pallone, e sulla bellezza, e sul salto di qualità.di
- Il Chievo deve chiudere il caso di Genoa-Napoli, nato dall'errore comunicativo di Sarri. Il presidente si faccia sentire di più, anche solo per uniformarsi.di
- Evitare di offrire alibi, di dare segnali negativi alla squadra: un modo per allenare i calciatori anche fuori dal campo.di
- Con le sue dichiarazioni, Sarri ha portato la polemica in casa Napoli e si conferma leader dell'opposizione interna. Misteriosi i motivi.di
- Da buon dietrologo, dico che si rischia un campionato falsato. Poi Sarri ha sbagliato ad attaccare più la società che il Palazzo.di
- Davanti ai microfoni, il grande allenatore si trasforma. Non serve dire le cose giuste, solo quelle opportune. E una sana ipocrisia.Il Napoli è tanto forte sul terreno di gioco, quanto ingenuo e autolesionista dal punto di vista mediatico. Anche dopo Genoa-Napoli
di
- Il lavoro (e il dietrofront) di Sarri sulle variazioni nella formazione titolare. Allo spagnolo non fu perdonata, oggi è quasi necessaria. Almeno finché si vince.di
- È bastata una dichiarazione di De Laurentiis. La realtà è che è tutto fermo e probabilmente così resterà a lungo.di
- Il rinnovo di Koulibaly è l’ennesima tappa di un Napoli che continua a crescere. E che i peggiori nemici li ha in casa.di
- Il mercato e la sua narrazione, riletti oggi. Icardi rivalutato, Lapadula scomparso. E delle scelte che sembrano essere giuste nonostante i rifiuti (?) dei grandi nomi.Riflessione sul Napoli post-Pipita: il mercato, ma anche l'aspetto tattico, tecnico, psicologico. La cessione dell'argentino ha permesso a Sarri di ripensare la sua squadra.
di
- Non solo turn-over, Sarri sta rinunciando a quelli che sembravano dogmi (come Jorginho) e sta sfruttando la rosa del Napoli.Quattro cambi rispetto a Kiev, con la novità Strinic e la mossa coraggiosa di riportare Gabbiadini al centro dell’attacco.