
Noi, prigionieri delle nostre sicurezze, dobbiamo trovare il coraggio di cambiare
di
- Considerazioni a caldo dopo Napoli-Roma sulla capacità di reagire e di cambiare della formazione azzurradi
- Considerazioni a caldo dopo Napoli-Roma sulla capacità di reagire e di cambiare della formazione azzurradi
- Una partita sbagliata, però, le cappellate dei singoli - Koulibaly, Hysaj, Gabbiadini, Jorginho - sono state decisive. E spiegano l'interpretazione di Sarri nel dopopartita.La posizione del centrocampista belga: in settimana, la notizia di una sua ineleggibilità per Napoli-Roma. Oggi sarà in campo, il regolamento lo concede solo in caso di accordo tra le parti.
di
- Maradona dispensa condanne e assoluzioni. Per Higuain, per Icardi. E tutti s'anna sta.Le dichiarazioni rilasciate ieri da Ventura che continua a considerare giovani dei professionisti che girano l'Europa.
I centravanti di riserva degli altri. La sola eccezione è il Real Madrid. Lo United ha Rashford, il Bayern ha Green, il Barcellona ha Alcacer
di
- Non crolla il mondo. Il Napoli ha la solidità per superare un imprevisto che rientra nella fisiologia del calcio.di
- Con Milik infortunato, Gabbiadini non potrà giocarle tutte. Fuori luogo le critiche al mercato: nessuna squadra ha tre punte centrali.di
- Il ct ha sacrificato se stesso sull'altare del risultato, dei rischi zero. In questo modo, cosa sarà rimasto del suo biennio se non una (complicata) qualificazione ai Mondiali?di
- La crisi del tifo è un problema italiano. La trasformazione del calcio ha colto impreparati i suoi fruitori che se ne sono allontanati.di
- Che fine hanno fatto gli uomini mercato estivi del Napoli? Come hanno iniziato la loro stagione? Piccola rassegna tra rimpianti, sogni futuri e "fossi" evitati.di
- Il rigore alimentare del polacco (ne ha mangiata una sola) è una sfida alla napoletanite di arboresca memoria. Un appello al caseificio.di
- Sarri va in edicola col suo drone. Il Mattino: «Si torna ai tempi di Benitez». La Gazzetta: «A ottobre il turn over non serve».di
- Stavolta Sarri mi è piaciuto poco, durante e dopo Bergamo. Il bel gioco rischia di diventare una rendita di posizione.di
- Gli indizi che fanno una prova: la lucida analisi nel postpartita, ma anche piccoli dettagli che si vedono in campo.Meno centrato col paragone tra Rog e Platini ma la gestione di un gruppo non è una passeggiata.
Una rosa più ampia, ma anche dieci undicesimi dell'undici base dello scorso anno. Evidentemente, non era tutto merito del Pipita, eppure faceva notizia solo lui.
di
- In Italia esiste un problema arbitri, è innegabile. Le partite sono decise dagli episodi e i direttori di gara influiscono eccome.di
- Sarri lo ha migliorato. Nella testa e sul campo. Prima o poi dovremo abbandonare l'atteggiamento da outsider. E trasformarci, come Hulk.di
- Dopo un'estate a scrivere di sfracelli, oggi Corbo scrive un articolo rivoluzionario. Chissà perché, Napoli viene spesso denigrata e degradata.