
Sharon Stone: «Mel Gibson non mi ha voluto in un film perché per lui ero troppo vecchia»
L'attrice a Panorama: «Per Basic Instinct mi pagarono 500 mila dollari, mentre Michael Douglas guadagnò 14 milioni»
L'attrice a Panorama: «Per Basic Instinct mi pagarono 500 mila dollari, mentre Michael Douglas guadagnò 14 milioni»
La giornalista d'inchiesta che ha ideato e conduce "Confessione reporter" di è raccontata alla Verità
A La Stampa: «Mia madre preparava un piatto e quello dovevi mangiare. Se non lo facevi, te lo ritrovavi davanti (freddo) la sera o il giorno dopo»
Al Corsera: «I napoletani? Molti mi sostengono, ma tanti mi criticano. Danno fastidio i modi. Voglio solo raccontare la verità. Male e bellezza»
Al Fatto: «Vivemmo in Francia alcune settimane. A Berlino lui fu preso d'assalto dalla folla, Jack Nicholson ignorato. Suonava e snobbò un giovane Modugno»
Al Giornale: «Ha scelto lui di andare nella Rsa, non vuole stare a casa. A Napoli ho avuto i ladri in casa, ho gridato aiuto, non è venuto nessuno. Il mio amore? Pippo Fava»
di
- È cominciata la seconda stagione su Raiuno del protagonista dei romanzi di Diego De Silva tra Finardi e Mister Fantasy«Come faccio a fare i fil belli? Mi siedo e dico: “Facciamo un bel film”. Ci sono colleghi che dicono: “Facciamo un brutto film, così sembra bello”. Invece io voglio farlo bello che sembri bello»
Al Giornale racconta della vita a tre da giovani col marito e Lapo Elkann: «Lapo e Carlo erano due mine vaganti: non cambiavano le lenzuola. Dissi: “O vi civilizzate o me ne vado”»
Bella e commovente intervista a La Stampa: «Un deambulatore è il mio miglior amico. Mio cognato era partigiano, trucidato in modo disumano dai tedeschi»
Le lacrime sui social di Claudia Pandolfi che interpreta la madre nel film. L'idea di dedicare una strada alla memoria di Andrea Spezzacatena.
Sul Corrmezz i dati Istat della «misurazione» del Benessere Equo e Sostenibile che smontano il luogo comune sui napoletani (ma di cosa dovrebbero essere felici?)
Intervista al Fatto: «Non so quanto la sua morte abbia misteri. Ricordo un viaggio aereo, litigai con tutti, si scoprì che era pieno di camorristi ricercati»
Al Corsera: «La parodia Gialappa's mi fa molto ridere, mi regala una spocchia e una cattiveria che non ho. Belen? Per tanti uomini ce l’avevo fatta con mezzi limitati»
Intervistato dal Fatto: «La divisione tra sinistra e destra mi annoia. Il libro “Compagni, addio” è stata la frattura della mia vita, alcuni non mi hanno più salutato»
Il direttore d'orchestra a La Stampa: «Come direttore d’orchestra sono come un allenatore che può guidare il processo per arrivare a un buon risultato».
Al Fatto: «per loro i problemi sono diventati solo il genere maschio, femmina o neutro. Tra Trump e Harris non so per chi avrei votato»
Repubblica descrive la serata: «è stato scostante e ostile nei confronti del pubblico». Ma il regista elogia il pubblico: «caloroso, domande intelligenti»
4,7 milioni incassati. Libero scrive che il film è un successo. Lui in tv: «Ho voglia di raccontare Maradona» e ricorda il primo incontro con lui
A Libero: «Mi chiedevano sempre come mai nel Veneto ci fosse un capocomico napoletano. Il cinema è a Napoli, sembra Hollywood, a Roma c'è solo l'amministrazione»