
Andar per cantine: a Ischia itinerari ed eventi per celebrare il vino
Dal 18 al 25 settembre si svolge sull’isola la nona edizione dell’evento organizzato dalla Pro Loco Panza
Dal 18 al 25 settembre si svolge sull’isola la nona edizione dell’evento organizzato dalla Pro Loco Panza
di
- Ermanno Rea si allontanò definitivamente dopo la delusione del Premio Napoli. Il suo buen retiro in penisola sorrentina con l’oste letterato.Oggi il Napoli primavera in campo a Kiev. Le partite in casa si disputeranno a Frattamaggiore. Il sindaco: «Orgogliosi, non stupiti».
di
- L’iniziativa di Marina Militare e Lega Navale potrebbe favorire anche il recupero del Molo San Vincenzo. Il ruolo di Rolandi e Dalla Vecchia.Il 24 e 25 settembre sono le Giornate Europee del Patrimonio, questo il programma del Museo Archeologico di Napoli per coinvolgere adulti e bambini nella scoperta del nostro patrimonio
di
- Solo una belga ha vinto più Mondiali del napoletano. Ora ha cominciato a vincere pure il figlio. Oggi sarà al Mann con Giulierini e il Napolista.di
- Mauro Pagani, l’altra metà di “Creuza de mà” di Fabrizio De Andrè, citò più volte D’Angiò ed Eugenio Bennato quale fonte d’ispirazione.Oggi al Mann pomeriggio dedicato al Subbuteo, organizzato col Napolista. Per un Museo che sta diventando un punto di riferimento a Napoli.
di
- Che ne può sapere un francese di Capodimonte? E invece in pochi mesi, i risultati si vedono. Anche se quei barbacane gridano vendetta.Una giornata di subbuteo al Museo Archeologico Nazionale di Napoli diretto da Paolo Giulierini. Un pomeriggio dedicata al calcio in miniatura tra le statue, organizzata dal Mann appunto, in collaborazione col Napolista, la Fisct (Federazione Italiana Sportiva Calcio Tavolo) e l’Old Subbuteo Club Rudy Krol. L’appuntamento nasce dall’idea di far conoscere e avvicinare i ragazzi il […]
di
- Gli eventi in programma: una guida dettagliata tra mostre, concerti, visite guidate, sagre e degustazioni.di
- “Bagnoli è un’incognita, eppure è il posto da cui tutto è cominciato”. Il quartiere dell’Italsider, della Cumana, di un’umanità non stereotipata.Continua la crescita dell’aeroporto Gesac. Da aprile a giugno ci sono stati più utenti stranieri che italiani
di
- Cosa fare ad agosto a Napoli e in Campania: una guida dettagliata tra mostre, concerti, visite guidate, sagre e degustazioni.di
- A ventuno anni dalla morte, Raimondo Di Maio ricorda Mazzacurati con la sua prefazione al libro “Le mani dentro la città”.di
- Da lunedì 1° agosto al via i lavori per la revisione ventennale della Funicolare Centrale. Costo: 7 milioni. Ecco le alternative.di
- L’imprenditore che si è fatto da sé è stato condannato a vent’anni, vittima sacrificale che monderà i campani da tutti i peccati.di
- I risultati di #NaplesToday2016 l’iniziativa di Gesac per promuovere il turismo a Napoli grazie al lavoro di blogger internazionali.di
- Intervista a Renato Esposito, proprietario dell’Hotel Gatto Bianco. Ci racconta Capri tra moda, turismo d’autore e pallone.di
- Sentenza Resit, condannati l’avvocato Chianese a vent’anni e Giulio Facchi a cinque anni e mezzo.