di A Napoli una due giorni dedicata all'innovazione tecnologica, alle sue applicazioni reali e all'incontro tra finanziatori e nuove startup -

“La parrucchiera”, un’altra Napoli fatta di sogni, colori, donne capaci (e qualche luogo comune)
di Debutta oggi, nei cinema, “La Parrucchiera”. Cosa ci è piaciuto e cosa no dell'opera di Incerti. Molto belli i ruoli delle donne (e anche della trans)... -

The Young Pope in mostra con le foto di Gianni Fiorito
di Trentotto grandi fotografie di scena e backstage saranno in mostra a Palazzo Reale dall'11 aprile. -

Inaugurati a Caivano i campetti di gomma riciclata da pneumatici fuori uso
di Niente erba sintetica, quindicimila chili di gomma riciclata per un campetto polivalente al Parco Verde di Caivano -

“La civiltà della pasta”, storia del nostro cibo e del nostro modo di essere
di La recensione del libro di Vincenzo Esposito che analizza e racconta la storia del nostro territorio in relazione a uno dei suoi simboli culinari. -

Il Napolista e il Gran Caffè La Caffettiera celebrano la cuccuma napoletana
di Appuntamento dal 3 all’8 aprile con la Cuccuma Week nello storico locale di piazza dei Martiri. L'idea di Guglielmo Campajola -

Sul pontile (di Bagnoli) sventola la parola manutenzione
di Ad aprile sarà aperto fino alle 16 e poi diventerà, si spera, luogo di eventi. Intanto l'assessore Villani fa tornare la voce “manutenzione ordinaria”... -

Le ecoballe emblema della Campania: soldi sprecati per far contento il popolo
di Non c'è un politico che sfidi l'impopolarità e spieghi che stiamo sprecando soldi: serviva un inceneritore oppure una discarica (tanto non c'è più per... -

Elena Ferrante e Spielberg: la tv e il cinema scelgono ancora Napoli (e Caserta)
di Napoli si conferma location richiesta per cinema e serie tv: da “Passione” a “Mangia prega ama”. Anche George Lucas girò alla Reggia. -

Vieni a vivere a Napoli. Il film diventa mostra d’arte
di Una sperimentazione artistica firmata Accademia di Belle Arti e Run Fulm. Dal 23 marzo -

Con la Primavera ritornano le Giornate FAI
di Ecco i luoghi da non perdere aperti straordinariamente nel weekend grazie ai volontari -

Incendio al Pub Napoli Centrale, corto circuito con la friggitrice. Fumo e fiamme al Vomero
di Polemica per il ritardo dei soccorsi. Distrutto il soffitto, il bancone, per fortuna non le panche. Il proprietario: «Abbiamo dodici estintori, riapri... -

Napoli, la Bbc elogia il fermento del rione Sanità
di “Con impegno e passione si possono cambiare le cose e riscoprire bellezza dove c'erano solo macerie" -

Il garantismo vale per la borghesia napoletana, non per i contadini di Caivano
di L'arresto di 69 tra professionisti e professori universitari ha cambiato l'atteggiamento dei media che invece per la Terra dei fuochi hanno aderito ac... -

La Napoli viva e reattiva di Roberta Basile in mostra a Spazio Kromia
di Inaugura stasera alle 19 la personale della fotogiornalista napoletana, Noi Vivi. Le foto di grande formato premiate al Festival Corigliano Calabro 20... -

Lettera al Corriere della Sera: «Napoli è pulita e ordinata. Roma sembra Napoli dieci anni fa»
di Un lettore scrive al dorso romano: «La metro di Napoli non sembra italiana, il confronto tra il lungomare e il lungotevere è impietoso. Speriamo che R... -

Gli Stati generali del turismo: «Il mercato vuole da Napoli la napoletanità, non è considerata città d’arte»
di A Castel dell'Ovo convegno senza wi-fi. Presentata una ricerca: «Napoli piace perché città non globalizzata. San Gennaro ci ha portato i turisti, ora ... -

Anm, rincaro del biglietto da subito: 10 centesimi all’anno. Aumento di capitale per 65 milioni
di L'assessore Calabrese: «Resta il biglietto meno caro d'Italia. Per metà 2018 12 nuovi treni per la linea 1 e acquisteremo 70 nuovi bus». -

Mario Bologna: «De Laurentiis ha ragione sull’informazione. Che prima mitizzò e poi travolse Bassolino»
di L'ex spin doctor: «Bassolino eroe era funzionale a una narrazione. Così come la sua caduta. Non un intellettuale napoletano ha riconosciuto i suoi mer... -

Sandro Ruotolo: «C’è pigrizia nel racconto di Napoli, non solo della stampa del Nord»
di Lo storico inviato televisivo «Si legge di più al Nord e la Gazzetta cura i propri lettori. La borghesia imprenditoriale napoletana vive di prebende, ... -