
Il Mattino: parte a Napoli la sperimentazione «Tsunami» con il plasma iperimmune
I camici bianchi, guariti del tutto o ancora convalescenti, sono stati i primi a farsi avanti per donare il plasma

I camici bianchi, guariti del tutto o ancora convalescenti, sono stati i primi a farsi avanti per donare il plasma

Cancellate entrambe le date previste, il 2 luglio e il 16 agosto. Il sindaco De Mossi: «E' stata una decisione sofferta e unanime. Impossibile controllare il distanziamento tra le persone».

Dopo le proteste dei presidi, il ministro dell'Istruzione concede più tempo per la discussione finale dell'elaborato

Repubblica Firenze intervista il presidente: «È stato adottato un linguaggio militare che è servito a legittimare le limitazioni delle libertà personali»

Al Secolo XIX: «Non è Macron ad aver distrutto la sanità francese. Papà mi ha trasmesso l'amore per il calcio. Detesto il Psg, la Juve è simpatica»

Le sue dirette sono più seguite di quelle di Trump. Si è comprato uno smartphone. È bravissimo a fiutare i temi e a cavalcarli con linguaggio da sceriffo

Lo dice il presidente del gruppo a Bloomberg: La Faz scrive di ricatto e di provocatoria comunicazione che va oltre la logica del profitto

A La Stampa: «L'ingresso da fuori regione sarà vietato fino a inizio giugno. Non abbiamo la “tamponite”. Il governo ha fatto poco per il turismo»

Il bollettino della Protezione civile. Gli attuali positivi sono 78.457 (-2.809). I morti in Italia superano quota 31mila. In Lombardia prosegue il calo dei ricoverati

«Se ho apprensione per i dati dei prossimi giorni? Io ho i brividi addosso, altro che apprensione. In questo fine settimana sapremo quali sono le ricadute della riapertura del 4 maggio. Ovviamente ci siamo preparati a tutto».

Il ministro ha parlato alla Camera: «Le insufficienze compariranno nel documento di valutazione. Resta ferma la possibilità di non ammettere all'anno successivo gli studenti con un quadro carente dal primo quadrimestre»

In un'intervista a Libero l'imprenditore ricorda la sua prigionia di due anni pensando alla cooperante liberata: «Ogni cosa extra che mi veniva concessa dai miei carcerieri per me era una dimostrazione di grande umanità».

La cooperante è stata oggetto di insulti violenti sui social, tanto da costringerla a chiudere gli account. La famiglia chiede tranquillità per la terribile esperienza vissuta e invita ad «usare il cervello»

Ieri si è tenuta una tavola rotonda tra esperti. «Si rischia di far abbassare la guardia. Può capitare che nella prima fase il virus colpisca i più suscettibili e dopo la prima ondata faccia meno morti, come per l’Hiv»

Il consigliere della Casa Bianca per il coronavirus ha parlato al Congresso: "Se riapriamo troppo presto rischiano nuove epidemie incontrollabili, morte e sofferenza"

La discussione di un elaborato di fronte al consiglio di classe non è equiparabile ad un esame vero e proprio. Resta, poi, il nodo dei tempi, legato alla necessità che il dirigente presieda tutti i colloqui

Ieri i nuovi positivi erano stati 744. I morti nel Paese nelle ultime 24 ore sono 172.

In conferenza stampa: «Il commissario si è impegnato ad integrare, ove sia possibile, le forniture che queste categorie si riescono a procurare attraverso le loro reti di approvvigionamento»

Al Mattino il direttore delle Malattie infettive del Cotugno: «L’età media degli ammalati si è abbassata. Molti deceduti nel mio reparto avevano altre malattie»

La Lombardia annuncia la fine dello studio pilota: mortalità in terapia intensiva era del 15%, si è ridotta al 6%. Per l'occasione tornano in conferenza Fontana e Gallera: "Primi in Italia a farlo".