
La madre di Moana Pozzi: «Litigavamo, anche su Craxi: “come fai a stare con quel vecchiaccio?”»
Al Corsera: «Con quel nome il prete non voleva battezzarla. Mi diceva: “sono diversa da come pensi tu ma resto sempre la tua Moana”»
Al Corsera: «Con quel nome il prete non voleva battezzarla. Mi diceva: “sono diversa da come pensi tu ma resto sempre la tua Moana”»
A Fanpage: «Le ho detto “non ho bicchierini, lei è schizzinosa?". E ha bevuto tranquillamente. È stato uno dei set più fichi da quando faccio video»
Il vulcanologo De Natale al CorrMezz: «la sismicità in quest'area potrebbe raggiungere magnitudo 5. È un fenomeno tremendamente serio»
Al Corsera: «Berlusconi non veniva mai, gli studi erano a Quarto Oggiaro zona malfamata. Mi rubarono l'autoradio e poi lo rubai anch'io»
Il procuratore capo di Napoli: «Le scuole sono diventate dei progettifici. I dirigenti scolastici fanno a gara per avere il magistrato di grido per la giornata della legalità»
A La Stampa: «È una vita che faccio ruoli di misogini e maschilisti. In Italia se fai una volta un cow-boy, ti fanno solo salire e scendere da cavallo»
Costato 15 milioni (un'enormità per il cinema italiano), ne ha incassato appena 1,3. Ma Libero alla parola fascista ha un fremito che non trattiene
La Verità lo intervista per il documentario su Gaber ma si parla di “C'è ancora domani”: «Ho visto il film finito, non sapevo nemmeno la storia»
di
- Sta stracciando il pompatissimo “Comandante” film caro all'area di governo. “C'è ancora domani” è un film ahinoi attuale sulle donne anche se parla del passatoAl Corsera: «Pasolini mi affidò sua madre. Quando chiamai Abatantuono per “Regalo di Natale” aveva lasciato il cinema, gestiva un night a Rimini»
Al Corsera racconta la sua vita che ha ispirato il libro e il suo cinema: «Nei viaggi in autobus tra i miei genitori leggevo, studiavo i fumetti che hanno ritmo narrativo, sono come sceneggiature»
De Luca chiama i piddini miserabili, poveri uomini, nullità politiche, cialtroni, idioti, dementi, tristi. Non perdona al Pd di essere fluido
Al teatro Armida di Sorrento, il 27 e 28 ottobre, la 28esima edizione del Premio Penisola Sorrentina. Un omaggio al poeta Rocco Scotellaro
In gita undici bambini morirono in un incidente stradale. Repubblica Firenze dedica un bellissimo articolo al film che sarà presentato al Festival dei popoli
Il corto sul bullismo subito per 20 chili di troppo. A La Stampa: «La solidarietà femminile è uno slogan vuoto, le donne sono state le peggiori con me»
Al Corriere di Torino: «Nel 2023 i ghiacciai hanno perso tre metri di spessore, il triplo rispetto agli anni precedenti»
Al Corsera: «film girati con pochi mezzi e pochi soldi. Per Fellini ero troppo magra. Con me in copertina Playmen vendette 500mila copie»
Al Corsera: «Rispose lei al telefono: “Giovanni non ha il coraggio di dirvelo”. Quando la vide, le disse: «Che carattere fumantino»
Al Corsera. Domani si insedia a Napoli: «Guadagno 7.400 euro al mese ma questo lavoro non si fa per soldi, mangio sulla scrivania, non faccio un bagno da 25 anni»
Sul Corriere della Sera la presentazione di “Roma santa e dannata” il docu-film sulla capitale di Roberto D'Agostino e Marco Giusti