
Morgan cacciato da X Factor per comportamenti inappropriati. Ha vinto l’Italia ipocrita e moralista
Sky e Freemantle: “ripetuti comportamenti incompatibili, tenuti anche nei confronti della produzione e durante le esibizioni dei concorrenti”
Sky e Freemantle: “ripetuti comportamenti incompatibili, tenuti anche nei confronti della produzione e durante le esibizioni dei concorrenti”
di
- Colto, abrasivo, cerca la carne viva, sgama i perfettini edulcorati. Sky non ha imparato la lezione della Dc sulle debolezze degli uominiLa psicanalista: «soprattutto ai maschi si chiede sempre di stare dentro l’azione, lo sport e non dentro la relazione. Filippo ha incolpato Giulia della propria infelicità»
Sia i colleghi giurati sia la produzione sono perplessi. I telespettatori sembrano non gradire più questo clima di continua tensione.
La sorella di Giulia Cecchettin: «Turetta non è un mostro, un mostro è un'eccezione, i “mostri” sono figli sani del patriarcato, della cultura dello stupro»
Flavia Perina: lo studio, la laurea, visti come ostacolo alla naturale sottomissione della donna all’uomo. Come nell'Afghanistan dei talebani
Sul Corsera: «discutere con i neoborbonici è inutile. Hanno trasformato quattro cadaveri trovati a Fenestrelle in quattromila, anzi, che dico, quarantamila»
di
- Gli amanti della serie possono trovare le prime due puntate su Raiplay. Dodici puntate sul rapporto tra i boomer e i post millennialsSu La Stampa il racconto di Vera Slepoj psicoterapeuta che era in giuria: «Ho ascoltato i loro racconti, come se l’Italia fosse precipitata in un abisso»
A Repubblica: «è importante come La vita è bella, il pubblico lo ha capito. Devo tutto a Pippo Baudo»
Per l'uscita del suo ultimo singolo al Corsera parla del suo modo di essere che ha fatto scuola e del parallelo con Rosa Chemical
Al Corsera: «Con quel nome il prete non voleva battezzarla. Mi diceva: “sono diversa da come pensi tu ma resto sempre la tua Moana”»
A Fanpage: «Le ho detto “non ho bicchierini, lei è schizzinosa?". E ha bevuto tranquillamente. È stato uno dei set più fichi da quando faccio video»
Il vulcanologo De Natale al CorrMezz: «la sismicità in quest'area potrebbe raggiungere magnitudo 5. È un fenomeno tremendamente serio»
Al Corsera: «Berlusconi non veniva mai, gli studi erano a Quarto Oggiaro zona malfamata. Mi rubarono l'autoradio e poi lo rubai anch'io»
Il procuratore capo di Napoli: «Le scuole sono diventate dei progettifici. I dirigenti scolastici fanno a gara per avere il magistrato di grido per la giornata della legalità»
A La Stampa: «È una vita che faccio ruoli di misogini e maschilisti. In Italia se fai una volta un cow-boy, ti fanno solo salire e scendere da cavallo»
Costato 15 milioni (un'enormità per il cinema italiano), ne ha incassato appena 1,3. Ma Libero alla parola fascista ha un fremito che non trattiene
La Verità lo intervista per il documentario su Gaber ma si parla di “C'è ancora domani”: «Ho visto il film finito, non sapevo nemmeno la storia»
di
- Sta stracciando il pompatissimo “Comandante” film caro all'area di governo. “C'è ancora domani” è un film ahinoi attuale sulle donne anche se parla del passato