
Flavio Briatore ricoverato a Milano: ha il coronavirus
L'imprenditore aveva i sintomi della polmonite: portato al San Raffaele, è stato sottoposto al tampone ed è risultato positivo. Non è in terapia intensiva

L'imprenditore aveva i sintomi della polmonite: portato al San Raffaele, è stato sottoposto al tampone ed è risultato positivo. Non è in terapia intensiva

Un 21enne romano contagiato in Sardegna al Giornale: «Per settimane ci hanno fatto percepire che il virus non c’era più. Noi ventenni non vedevamo l’ora di tornare alla vita sociale, ora non diano la colpa a noi»

Al CorSera: «Rispetto alla prima grande ondata non c’è nulla di paragonabile. Gli studi dimostrano che si infetta di più chi non è vaccinato contro il virus dell’influenza o lo Pneumococco»

Sul Mattino. Ieri una riunione convocata di urgenza per fare il punto sulla riapertura dato l'aumento dei contagi. Il Premier è stato chiaro: «Il messaggio ai cittadini deve essere chiaro: l’anno scolastico comincerà come stabilito».

Sul Mattino. Hanno viaggiato in Italia e all'estero. Il manager dell'ospedale: «Vogliono evitare la quarantena. Ma chi ha fatto le vacanze senza attenzione adesso aspetti: non sono di nostra competenza».

Si tratta di un 33enne ammalatosi nuovamente a quattro mesi dalla prima volta, dopo un viaggio in Spagna. Ma stavolta senza sintomi, cosa che potrebbe essere un segnale positivo

In Italia i nuovi contagi sono 953, con 4 decessi. Le regioni in cui si registrano più casi sono Lombardia (+110), Veneto (+116), Lazio (+146, di cui 59 provenienti dalla Sardegna)

Il presidente della Società italiana di psichiatria a La Verità: «I servizi di salute mentale avranno il 30% di pazienti in più. Attenzione alle conseguenze dei mancati funerali e a studenti e genitori»

Libero intervista il virologo Giorgio Palù: «In Italia non c’è stato un solo momento in cui il contagio si è azzerato Siamo in una fase discendente della curva con un incremento di casi di tipo sporadico»

Stamattina è stata somministrata la prima dose al volontario. Produzione, realizzazione e brevetto sono tutte di un’azienda italiana

Gli organizzatori garantiscono misure di sicurezza adeguate, ma è opportuno festeggiare il piacere dopo che l’unica musica che i bergamaschi hanno sentito per mesi erano le sirene delle ambulanze?

Al Messaggero: «A salire a duemila e poi a quattromila contagi al giorno si fa in fretta. Occorrono sanzioni per chi non rispetta la regole. La norma senza sanzione non funziona molto»

Al CorSera: «Le polmoniti da virus respiratori scompaiono d’estate. Si sta più attenti con le persone più fragili come gli anziani e poi sono i giovani i più colpiti, ma hanno più difese. Ma il paziente zero era un maratoneta»

De Luca ai giovani: "Al rientro dalle vacanze evitate contatti diretti con familiari anziani". La Lombardia torna ad essere la regione con più casi (239, di cui 32 a Bergamo). In Abruzzo altri 20 casi

L'attore racconta a repubblica la sua quarantena: «Ho imparato ad apprezzare il non far niente»

Al CorSera: «Non è detto che l'aumento dei contagi sia legato all'arrivo di una seconda ondata, è necessario proteggere le persone fragili»

L'aumento dei contagi minaccia la ripresa delle lezioni, ma i danesi hanno ovviato con il ridimensionamento delle classi trasformandole in piccole "bolle"

A Repubblica: «La media dell’ultima settimana è di trent’anni. Molti non hanno nemmeno bisogno di cure. E infatti non ci troviamo di fronte a una emergenza ospedaliera. Riapriremo le scuole»

Sul CorSera le reazioni dei presidenti di Regione alla minaccia di chiudere la Campania: «De Luca è portato alla drammatizzazione. Forse ha una legittima preoccupazione per un impianto sanitario più fragile».

Al Messaggero: «Dopo l’uscita in sala mi lasciò un messaggio in segreteria: “Sono contento di non aver fatto il film, avrebbero detto che il successo era merito pure di Troisi. Invece è solo tuo. Si nu Dio ‘e regista!”»