
Macron: «Non escludo un nuovo lockdown»
Il presidente francese si è detto preoccupato per l'aumento dei contagi (ieri 7.379 nuovi positivi in 24 ore). Obbligatoria la mascherina anche all'aperto a Parigi e in altre zone della Francia
Il presidente francese si è detto preoccupato per l'aumento dei contagi (ieri 7.379 nuovi positivi in 24 ore). Obbligatoria la mascherina anche all'aperto a Parigi e in altre zone della Francia
Al Mattino: «Non c'è stress per gli ospedali. I pazienti oggi ricoverati sarebbero rimasti a casa in quarantena nella prima fase e forse neanche sottoposti al tampone. Difficile una previsione per l'autunno»
Il direttore sanitario del Cotugno al Mattino: «I viaggi e l’intensa socialità che osserva la popolazione a maggior potere d’acquisto sono il presupposto di un aumentato rischio di contagio».
Nel Paese si registrano altri 9 decessi. Aumentano i pazienti ricoverati in terapia intensiva: +7. Nella nostra regione 81 casi di contagio sono legati a rientri dalle ferie
«Verificheremo quanti docenti e personale scolastico si è sottoposto ai test sierologici, poi prenderemo le nostre decisioni. Non me la sento di dire alle famiglie: "State tutti tranquilli", perché non è questa la situazione ora»
Contro l'obbligo di mascherina dopo le 18 «Non la indossa nessuno e non succede niente. Le ordinanze così non hanno valore ed efficacia se non c'è controllo»
Alla Stampa: «Abbiamo sempre rispettato le regole. Mai detto che il Covid non esiste. Sono un capro espiatorio perfetto»
Il governatore della Sardegna a Repubblica. «In modo incosciente qualcuno è venuto in Sardegna da positivo, altri non hanno osservato le misure. Ora tornano a casa e dopo averci portato il virus il problema siamo noi?»
L'assessore Fortini a Repubblica Napoli: «Nessun preside ha ricevuto i banchi monoposto. Siamo l’unica Regione preoccupata, che ha chiesto che si misuri la temperatura in classe. Gli altri confidano in un sviluppato senso civico»
«Avremo scelte complicate da fare. Dobbiamo stare tranquilli, trasmettere sicurezza: non c'è nessuna tragedia alle porte, non c'è il nemico alle porte, ma c'è un problema serio»
Nella nostra regione si contano anche 2 deceduti. In Italia, nelle ultime 24 ore, altri 1411 contagiati e 5 morti. Aumentano i ricoveri (2 in terapia intensiva e 76 in reparti ordinari)
"Rimango atterrito dal fatto che al Billionaire siano stati dati numeri e generalità falsi. Non so come verranno rintracciati questi soggetti, spero vengano rintracciati in altro modo, magari con la carta di credito"
Il professore, esperto di fama mondiale in tema di nutrizione, ha spiegato la teoria nel convegno sull'alimentazione tenuto a Castel di Sangro
Al Messaggero: «Non possiamo pensare che la scarsa responsabilità di pochi metta a rischio la salute di molti. Occorre considerare preminente il rispetto di se stessi, degli altri e della memoria di chi non ce l’ha fatta»
La Sardegna ha finora restituito almeno 1000 positivi alle altre regioni, ma secondo la Regione sono stati i turisti a portare il virus sull'isola a bordo dei grandi traghetti
Su Repubblica Napoli. Nonostante l'aumento dei casi, raddoppiano solo i ricoveri ordinari, mentre le terapie intensive restano stabili (due dal 13 agosto). L'ospedale ha comunque deciso di tenersi pronto
Sul Mattino. Finora l'affluenza agli esami, facoltativi, è stata scarsa. La Regione con maggiore affluenza ha toccato il 5%. Il governo potrebbe accettare la richiesta del governatore
Su Repubblica Napoli. Troppi i nodi ancora da sciogliere. I primi cittadini chiedono di rinviare tutto alla fine di settembre o ai primi giorni di ottobre
I governatori sono stati netti: o si arriva a un'intesa 'chiarendo i limiti delle capienze o si rischia il caos, non ce la facciamo'".
Nella nostra regione anche un decesso (sono 13 i morti nel Paese). A segnare il più alto numero di contagi torna ad essere la Lombardia. La Sardegna sale da 34 a 53 casi