
Campania, 3.166 positivi su 18.446 tamponi. Tasso al 17,1%
I morti sfiorano quota 900 nella regione, intanto aumenta la pressione ospedaliera confermando il trend nazionale
I morti sfiorano quota 900 nella regione, intanto aumenta la pressione ospedaliera confermando il trend nazionale
“Bisognava mandare i tecnici del Ministero per accorgersi del segreto di Pulcinella, cioè che i dati erano farlocchi, nella miglior tradizione contraffattoria partenopea". E sul sindaco: “un altro che pare sia arrivato ieri”
Un provvedimento legato all'inchiesta sui pannelli fotoassorbenti, costola di quella principale sul crollo del viadotto
Solo poche settimane fa era stato i governatore della Campania a minacciare il lockdown e adesso definisce "invidiosi" quelli che vorrebbero la regione in zona rossa
A La Stampa sulla questione Campania zona rossa: «Il pronto soccorso è intasato perché le persone arrivano in ospedale con mezzi propri, prese dal panico al primo colpo di tosse»
«Non c'è alcuna attesa, è stato deciso. Non sono tollerabili immagini come quelle del lungomare di Napoli, o di strade e quartieri abbandonati a se stessi»
Secondo l'Ansa i tecnici del ministero sarebbero in Campania per avere un quadro preciso in vista di una decisione sulla fascia in cui deve essere posta la Regione
412 contagiati sono sintomatici. I ricoverati superano quota duemila. 18 deceduti e 790 guariti oggi
A La Stampa: «Sono sbalordita della leggerezza con cui in molte parti d’Italia le persone vadano a passeggio senza mascherina. A Natale saranno possibili solo riunioni tra familiari stretti»
Il direttore della Pneumologia del Monaldi al Cormezz: «E' terribile l’effetto mediatico. Chi guarda le scene in tv si fa prendere dal panico e si precipita in ospedale. Avverte sensazione di affanno ma è panico»
Speranza deciderà oggi. Tutto indurrebbe a chiudere la regione ma è una polveriera. "Per questo il 22esimo indicatore diventa 'l'aspra insofferenza' del territorio, di cui non si può non tenere conto
Lo sfogo di un anestesista napoletano a Repubblica Napoli: «Non c’è personale. Alcuni dei pochi infermieri disponibili sono svenuti per la fatica. La situazione degli ospedali è drammatica»
Al CorSera: «Se continua fra 30 giorni avremo altre 30 mila persone in ospedale, le rianimazioni supererebbero i 5 mila posti occupati e si potrebbero contare 10 mila morti in più. Il sistema sanitario non può farcela».
«L’ha chiesto il governatore Vincenzo De Luca e noi siamo stati d’accordo sulla necessità di approfondire il quadro per decidere in che fascia deve stare la Regione».
Lo si evince dal tweet del presidente della Regione Abruzzo che annuncia il passaggio di Abruzzo, Umbria, Basilicata, Liguria e Toscana in zona arancione a partire da mercoledì
La percentuale positivi/tamponi è altissima, del 19,75%. Si contano 18 deceduti e 434 guariti. In Italia 25.271 positivi su 147.725 tamponi (17,1%).
La prima parte dei test ha fornito risultati ben oltre le aspettative. Se le percentuali fossero confermate, pronte 50 milioni di dosi entro la fine del 2020
«Il grande lavoro svolto in Campania non può essere svilito dagli esempi di irresponsabilità che dovranno comunque risposte dure a tutela della vita dei nostri concittadini»
Il Ministro della Salute a RaiTre: "Ho firmato ordinanze pesanti e sono pronto a firmarne ancora se sarà utile per il nostro Paese"
Il TAR ha sospeso l’ordinanza del governatore pugliese per la didattica a distanza. “È la soluzione più sicura, lo sostiene anche il Governo” ha detto a Tg Norba