
Renato Zero: «Il potere equivale alla solitudine. La mia “Viva la Rai” è ancora attuale»
A Repubblica: «Bisognerebbe riscoprire un’Italia meno ridondante, invece il Paese appartiene a chi fa la voce più grossa e batte il pugno sulla scrivania»
A Repubblica: «Bisognerebbe riscoprire un’Italia meno ridondante, invece il Paese appartiene a chi fa la voce più grossa e batte il pugno sulla scrivania»
di
- I David di Donatello l'hanno segata e hanno dato sollievo alla biliosi che da mesi imperversa. Il concetto è: “solo noi capiamo di cinema, la ggente no”di
- L’almanacco commemorativo che Don Raimondo Di Maio e suo figlio Giancarlo hanno dedicato ai quarant’anni del proprio marchio di librai-editoriAl Corsera: «Dopo una settimana chiamai la mamma di Lucio e mi disse che non aveva nessun cane di nome Sultan, voleva rifilarmelo»
La denuncia per furto. La commessa del duty free di Fiumicino alla polizia. Un'altra volta disse che stava andando a pagare
A Repubblica racconta del suo nuovo film "Scandalo" sul triangolo tra la Magnani, Rossellini e Bergman.
Al Corsera: «Il calciatore di sempre è Picchio De Sisti, n. 10 del secondo scudetto. L’allenatore Pioli, perché ha saputo gestire lo spogliatoio dopo la morte di Astori»
Al Corsera racconta la cena del secolo a Trastevere: «De Niro mi inseguì per tutta Trastevere, non sapevo come smollarlo. Presi un taxi e scappai. Una liberazione»
Al Fatto per i 50 anni di “Romanzo popolare”: «Erano tutti innamorati di lei, anche Tognazzi e Jannacci. Monicelli mi fece il provino perché ero poliziotto»
«Gli ho chiesto una foto e quando si è alzato dalla sedia: “Tolga quel bastone però, non le serve, siamo due raghezzi noi”. E così ci siamo scattati quella foto noi due soli, a braccetto».
I dipendenti avrebbero detto alla polizia: «C'è stato già un precedente. Chiedete ai colleghi di turno al duty free un paio di settimane fa»
Il brano remixato da due dj tedeschi ha raggiunto la prima posizione delle classifiche Viral 50 Globale e Viral 50 Italiana di Spotify.
A Repubblica: «Noi stiamo all'ombra ed è difficile prendere un'iniziativa che comporti dei rischi. Il problema è anche la debolezza dei canali nazionali».
di
- È una delle chicche di “Sei storie musicali” il libro di Antonio Sacco che racconta sei personaggi legati alla storia della canzone napoletanaLa svolta arriva dalla famiglia De Curtis dopo ls scoperta della pizzeria di Torino “Alla casa di Totò” che voleva creare un brand col nome del principe
«Ero più naso che bambino, in famiglia si stemperava così. Mia madre mi prende ancora in giro. Fantastico vedere una 93enne che si accanisce contro un 63enne».
«L'ho solo appoggiato nella giacca», sarebbe stato distratto da una telefonata. I vigilantes sono stati inflessibili. Episodio rivisto alle telecamere (come il Var)
Torna a suonare a Roma per il concerto del 1 maggio: «Ci sono stato poco più che adolescente, ho fatto il facchino. Non dimentico che è la Festa dei Lavoratori»
«Nureyev era a Roma, con la mia coinquilina sua amica lo andiamo a prendere con la mia 500 alle due di notte lui inizia a ballare nella notte, sull’Isola Tiberina vuota»
Scherzava, comunque non era il mio tipo. La direttrice dell’hotel disse: “Signorina, è meglio se non dorme qui”. I giornali scrissero che ero stata cacciata dal ritiro».