Ritratti

Allan è stato e sarà il Napoli: tantissime luci, poche ombre e la necessità di crescere ancora

di - Higuain è il calciatore determinante, per antonomasia, del Napoli di Sarri; Hamsik è fondamentale per la creazione del gioco offensivo, Callejon è irrinunciabile per l’equilibrio che assicura sulla fascia destra. Una pletora di calciatori a cui gli azzurri in qualche modo, legano in maniera direttamente proporzionale le loro prestazioni di squadra. Sale il loro rendimento, […]

L’evoluzione di Ghoulam, oggi terzino non più solo d’assalto

di - In alcune partite di questa stagione, Faouzi Ghoulam è stato semplicemente imprendibile. Napoli-Chievo, ad esempio, è una di queste. E l’assist per il gol di Higuain, il primo gol della serata, è solo un (gustoso) di più rispetto a una prestazione eccellente, soprattutto per tutto ciò che, agli occhi dei tifosi, rende entusiasmante un terzino. […]

La stagione a due facce del miglior Insigne di sempre

di - Gli amanti dei fumetti, forse, avrebbero voluto leggere Harvey Dent piuttosto che un banale “Due Facce”. Per chi fosse a digiuno della saga di Batman, Harvey Dent è il procuratore distrettuale di Gotham City, alleato dell’uomo pipistrello, che si trasforma, per l’appunto, in un criminale chiamato Due Facce. La stagione di Insigne è stata così, […]

David Lopez, il calciatore elementare stimato più dagli allenatori che dai tifosi

di - Quando si definisce un calciatore “elementare”, lo si fa di solito in senso dispregiativo. Elementare, nel football, vuol dire semplice e poco fantasioso. Vuol dire essere quello che non ti sposta gli equilibri, che in qualche modo vedi ma non senti all’interno di una partita.  La mentalità del tifoso è questa, prendere o lasciare. Solitamente, purtroppo, […]

Koulibaly

Koulibaly, da pacco a mostro

di - Abbiamo deciso di raccontare il Napoli 2015/2016 attraverso una ‘biografia stagionale’. Un resoconto statistico, tecnico e tattico per ogni calciatore del Napoli, in base a cifre e dati oggettivi ma pure alle sensazioni sui miglioramenti (o peggioramenti) avuti e alle prospettive di mercato. Nessun ordine, né alfabetico né di ruolo. Una scelta random, giorno per […]

Dica 36: tutto il record di Higuain gol per gol

di - Dica trentasei. E lo dica più forte, la prego, che devo sentire come fa. Oggi è il giorno di Higuain. Anzi, è da ieri sera al 52esimo di Napoli-Frosinone che è il giorno di Higuain. Ma no, ancora di più. È da Napoli-Sampdoria, seconda giornata di campionato, che è l’anno di Higuain. Dopo l’approccio sbagliato […]

Un pezzo d’Italia nei playoff della Championship: Forestieri, un Messi mancato

di - C’è una bella storia nei playoff della Championship, la seconda divisione inglese. Una storia di rinascita, iniziata alla grande come tutte le favole e poi persasi, forse, sotto il peso ingombrante delle aspettative eccessive. Fernando Forestieri è il capocannoniere italoargentino dello Sheffield Wednesday, una delle squadre inglesi dell’avventura di Paolo Di Canio. Una stagione da […]

Klaassen è perfetto per il calcio estetico di Sarri, dovrà essere “italianizzato”

di - Amsterdam, 31 marzo 2015. Una nazionale olandese in grandissima difficoltà nelle qualificazioni europee ospita all’ArenA, per un’amichevole, la Spagna campione d’Europa in carica. Una di quelle cose del tipo “continuiamo così, facciamoci del male” contro una squadra nettamente più forte e più pronta. E invece, va diversamente. Gli olandesi vanno in vantaggio con De Vrij […]

Immagine non disponibile

Viva la mamma di Ranieri e lo stereotipo italiano

di - Una confessione è doverosa: a me Ranieri che vince col Leicester piace. E mi piace anche la storia che lui stasera possa non festeggiare la vittoria del campionato (nel caso in cui il Tottenham non batta il Chelsea) perché in viaggio di ritorno dalla visita alla madre di 96 anni. Sì, è una storia inutilmente […]

hamsik

Hamsik, anima del Napoli ma capitano troppo gentiluomo

di - C’era una volta Marek Hamsik, quello decisivo nelle partite che contano. Un rapido excursus mentale, senza almanacchi: i due gol nella vittoria di Torino contro la Juventus nel 2009, i gol in Champions contro il Villarreal e in finale di Coppa Italia, sempre avversari i bianconeri. Reti realizzate a parte, anche le prestazioni erano sempre […]

Spalletti, Sarri e Allegri

Sarri e Spalletti: così vicini, così toscani

di - C’è dell’altro, oltre alla parlata toscana. La ‘c’ aspirata che diventa acca è solo una delle tante similitudini tra i due allenatori che lunedì, nello scontro diretto dell’Olimpico, si giocano una fetta importante di secondo posto. Sarri contro Spalletti, Spalletti contro Sarri per il match tra Roma e Napoli: è una sfida nella fida.  Innanzitutto, […]

Insigne non è Totti ma nemmeno Juliano era Rivera

di - In un ipotetico sondaggio, se dovessero chiedere ai tifosi se preferiscono la moviola in campo o l’eliminazione dei procuratori punteremmo decisamente sulla seconda ipotesi. Almeno qui a Napoli, ma crediamo anche altrove. L’avvento dei procuratori è uno degli aspetti che ha contribuito a modificare il calcio. Ovviamente ci sono procuratori e procuratori, come in ogni […]