Il Campo

L’autolesionistica ostilità di Benevento nei confronti del Napoli

di - Come riferisce l’edizione odierna del quotidiano Il Mattino, l’amichevole di Benevento tra Napoli e Bari del 14 agosto quasi sicuramente non si disputerà. Alla base della decisione ci sarebbero i pessimi rapporti esistenti tra i tifosi baresi, partenopei e beneventani, che avrebbe reso il match ad alto rischio incidenti. Magari si poteva ovviare vietando la […]

Antonio Giordano spiega la ricerca sul Dna dei calciatori del Napoli: «Ne conosceremo limiti e prospettive, se sono soggetti a infortuni. Ma conta anche la forza di volontà, Insigne ne è un esempio»

di - Niente più trattative estenuanti con i procuratori con il rischio di acquistare un “brocco”. Maggiore facilità a capire, velocemente e senza analisi invasive, se una giovane promessa diventerà un fenomeno o resterà un talento da metà classifica, se sarà incline a infortuni e a lesioni muscolari. Possibilità di comprendere la predisposizione a patologie degenerative e […]

Buone notizie da Porto: il Napoli non subisce reti e cresce alla distanza (highlights)

di - Il Napoli pareggia zero a zero nell’amichevole contro il Porto disputata allo stadio Do Dragao davanti a 48mila spettatori. Una buona prova da parte del Napoli (in maglia rossa) che ha offerto un’ottima prestazione in fase difensiva. È stata un’amichevole diversa da quella di Nizza, con ritmi meno forsennati soprattutto nel primo tempo. Il Porto […]

Napoli-Inter, quando lo sconosciuto Ciccarelli rovinò la Pasqua a “Veleno” Lorenzi

di - Benito Lorenzi, detto “Veleno”, era il più estroso attaccante dell’Inter che nella stagione 1952-’53 vinse lo scudetto. Fu lui a segnare anche al Vomero l’unica rete che servì ai nerazzurri per battere il Napoli. Nell’andata, a Milano, contribuì con tre gol ad arrotondare il risultato finale che i milanesi acquisirono con un un punteggio rumoroso, […]

Lo psicologo: «Higuain ha tirato alto quel rigore perché aveva in mente l’errore precedente. Bisogna allenare la mente per non sbagliare. Così LeBron James ha curato il mal da tre punti»

di - All’indomani della finale di Coppa America e del rigore fotocopia calciato alto da Gonzalo Higuain, parliamo di tiri dagli undici metri con un esperto di psicologia dello sport. Alberto Cei insegna Coaching all’Università di Tor Vergata e svolge l’attività di mental coach con diversi atleti olimpici, squadre sportive o allenatori. Un rigore rappresenta un momento […]

Sarri, l’immagine di un toscano consapevole e disincantato (e presuntuoso, che non guasta)

di - E Sarri parlò. Il 30 giugno, nella sua Valdarno, l’allenatore del Napoli ha finalmente ritrovato la parola. E, intervistato sul palco del Perlamora Festival, ha finalmente offerto ai tifosi del Napoli un minimo antipasto di sé. Forse è stata la cornice ideale per provare a capire qualcosa di lui: era sereno, disteso, nella sua terra. […]

Reina è il perno dell’operazione simpatia del Napoli. Un signor portiere ma attenti alla sindrome “mi ritorni in mente”

di - Pepe Reina torna a Napoli dopo un anno di esilio in Baviera. A 33 anni, l’ex Liverpool ha firmato un contratto triennale con la società di Aurelio De Laurentiis e sarà lui quindi il titolare della prossima stagione. Reina torna a Napoli in maniera del tutto diversa rispetto a due anni fa. Allora, forse lo […]

baggio

Sarri, il sacchiano anomalo che non ripudia il trequartista

di - «Questo qui è impazzito?». Il labiale di quella che può essere considerata una delle domande retoriche più famose del calcio italiano ha ormai più di vent’anni. Il 23 giugno ne compie ventuno. La frase la mormorò Roberto Baggio nello stadio dei New York Jants quando dalla panchina azzurra vide issare il cartello col numero dieci. […]

con la maglia della juve

Contro il Portogallo la prima sconfitta dell’Italia di Conte

di - Alla decima partita la nazionale di Conte incassa la prima sconfitta, battuta dal Portogallo nell’amichevole di Ginevra (1-0). La vittoria avrebbe consentito all’Italia di essere designata testa di serie per i prossimi Mondiali. Obiettivo fallito. Il Portogallo, che non batteva l’Italia da quarant’anni (5 vittorie, 2 pareggi, 18 sconfitte), è stato complessivamente superiore variando spesso […]

Il Napoli del 1958, l’anno in cui il 10, Pesaola, ci portò al quarto posto

di - Il quarto posto. Il Napoli lo conquistò al termine del  campionato, nell’anno lontano del 1958. Tra i protagonisti di quella stagione, un ruolo importante ebbe Bruno Pesaola, il “petisso” che legò alla maglia azzurra e alla città del Vesuvio il suo destino di gaucho del foot-ball. In quel tempo l’italo-argentino, già ala sinistra, aveva mutato […]

Confesso, non credo all’ipotesi biscotto tra Roma e Lazio. Ci sono 31 milioni di motivi per voler arrivare secondi

di - Dopo aver dato la notizia, non posso esimermi dal dire la mia. In verità qualcosa ho accennato anche nel pezzullo ma in tanti – come accade da sempre nel giornalismo – si fermano al titolo e quindi lo esplicito qui. Premesso che dobbiamo ancora giocare e quindi battere il Cesena per sentirci ancora in corsa […]

Il ritorno di Braglia a Napoli: «Sono rimasto lontano per anni perché poi i ricordi ti assalgono. Ora penserò a Napoli per altri vent’anni »

di - Alla fine ha mantenuto la promessa. Giorgio Braglia è venuto a Napoli. Dopo anni. Stasera sarà ospite di Tele A, dove reincontrerà el Gringo, Sergio Clerici. Braglia è tornato in città dopo una lunghissima assenza, come aveva annunciato in questa intervista al Napolista. Ed è tornato anche per fare un giro in città, per rivedere […]

Gli auguri social dei calciatori a Rafa Benitez

Benitez al Napolista: «Il proverbio esiste, eccolo»

di - Di domenica mattina l’ufficio Comunicazione del Napoli riceve la visita di Rafa Benitez. “Quel proverbio esiste”. Come? Il nostro (mio) articolo era sfuggito a loro, non a Rafa che è andato simpaticamente a protestare. E davanti a loro, ha cercato al computer e ha trovato il link da inviare a “Francesca Leva del Napolista”. Eccolo. http://www.refranerocastellano.com/meses/abril.html […]