Cultura e società

Francesco, calabrese, del gruppo “Quelli di sempre”, nei Distinti: «È Napoli la mia città. È qui che voglio vivere»

di - Francesco Diaco, 34 anni, è nato a Rossano Calabro, in provincia di Cosenza, a pochi passi dal mare e a un palmo di mano dalla Sila, ma è stato introdotto sin da piccolo alla magia dell’azzurro Napoli, grazie al nonno e agli zii partenopei. L’“educazione” familiare ha dato così buoni frutti che Francesco oggi vive […]

Calcio e violenza: il ministro dello sport annulla la Coppa di Grecia

di - Mano pesante del governo greco contro gli ultras: il ministro dello sport ellenico Stavros Kontonis ha preso la storica decisione di annullare un’intera competizione, la Coppa di Grecia, dopo gli scontri avvenuti in occasione della semifinale tra Paok Salonicco e Olympiakos Pireo, giocata in casa del Paok. All’89esimo minuto del match, con gli ospiti in vantaggio […]

La Curva Sud risponde a Spalletti: «Sei vittorie non ci fanno cambiare. Spalletti, lei pensi ad allenare!»

di - Pronta risposta del tifo romanista a Luciano Spalletti. Uno striscione apparso in nottata in una via adiacente al Colosseo invita l’allenatore della Roma a «pensare ad allenare». Il tecnico giallorosso aveva chiamato a raccolta i tifosi per la decisiva sfida dell’Olimpico con la Fiorentina, in programma domani sera. «Se non andiamo venerdì a vedere questa partita […]

Divisi da un muro, uniti da un pallone: i detenuti di Poggioreale e gli studenti del Sannazaro

di - Ore 12, carcere di Poggioreale. Si è da poco concluso il quadrangolare di calcio “Una partita per avvicinare, un incontro per raccontare” che ha visto sfidarsi due formazioni di studenti del Liceo Jacopo Sannazaro e due di detenuti dell’Istituto penitenziario di Poggioreale del padiglione Firenze. 28 ragazzi in campo, ciascuno con la propria storia, la propria […]

Un seminario alla Federico II per i 90 anni del Napoli. Si comincia con Maradona

di - Si apre venerdì 4 marzo il ciclo di incontri del seminario di didattica integrativa organizzato dal dipartimento di Scienze sociali dell’Università Federico II in occasione dei novant’anni della Società Sportiva Calcio Napoli che saranno compiuti ad agosto. Un seminario intitolato “Napoli, la città, la squadra e i suoi eroi”, a cura di Luca Bifulco, Mimmo […]

Immagine non disponibile

Gli stadi nuovi e il falso mito del «bello e pieno»

di - L’Udinese è a quota quattro partite nel suo nuovo stadio di proprietà. O meglio, nel suo vecchio stadio Friuli, che ora si chiama Dacia Arena ed è stato rimesso a nuovo in prima persona dal club della famiglia Pozzo. Eppure, nonostante questa sia indubbiamente una buona notizia per il vetusto sistema-calcio italiano, c’è ancora qualcosa […]

Scontri e tensioni a Roma per Lazio-Galatasaray: due accoltellati nella notte, bombe carta in piazza del Popolo

di - Ore di tensione, a Roma, per la sfida di Europa League tra Lazio e Galatasaray, valida per i sedicesimi di ritorno di Europa League (1-1 nell’andata di Istanbul). Momenti di paura in alcune zone della città in cui si sono radunati i tifosi turchi, circa 1600. In piazza del Popolo, i supporter ospiti avrebbero acceso […]

«Tifosi, non clienti». La protesta dei supporter della Fiorentina finisce sul Guardian

di - Da Firenze al mondo intero, via Guardian. La sfida di Europa League tra la Fiorentina e il Tottenham ha permesso in qualche modo agli inglesi di guardare in casa viola, e di (provare a) raccontare le proteste della tifoseria nei confronti della proprietà dei fratelli Della Valle. Un dissenso che abbiamo documentato anche qui sul Napolista, […]

Snobbare Napoli-Villarreal significare snobbare la nostra storia

di - Stasera c’è Napoli-Villarreal. Che non è solo una partita ma è quasi diventata un’abitudine. Un appuntamento fisso che ogni tanto si ripresenta. Ed è sempre un bene: match affascinante, avversario affascinante, contesto sempre affascinante. L’unica cosa è che forse, stasera, sarà il San Paolo a non essere proprio così affascinante: dopo l’abbuffata da 55mila presenza […]

Il decalogo del commentatore del Napoli: se vince o se perde

di - Breve vademecum del “giornalista”, commentatore, opinionista, ospite, agente di calciatore, intermediario, ex calciatore, futuro calciatore, blogger e di chiunque per qualche ragione ai più sconosciuta sente di dire e/o scrivere la propria tesi su ogni partita del Napoli con la stessa urgenza di un incontinente. ISTRUZIONI Usare una o più delle frasi chiave presenti negli […]

maradona seppe unire tutta napoli

Questo Napoli è come Maradona: una cosa mai vista

di - Nel ricordo della mia fanciullezza del pallone, privilegio e felicità per i quali ho avuto fortuna di conservare una memoria brillante, esiste da sempre una strana zona d’ombra, una singolarità che non riesco a collocare precisamente nel tempo. Ricordo che eravamo allo stadio. Era una domenica di sole, credo di fine inverno. Probabilmente il campionato […]