
Ancora tensione a Firenze. nuovo striscione ultras contro i Della Valle: “Qui un vi si vole”
Il pubblico protesta ancora contro la gestione Della Valle, parole forti impresse su un drappo appeso allo stadio Franchi: "Levatevi dal ca**o".
Il pubblico protesta ancora contro la gestione Della Valle, parole forti impresse su un drappo appeso allo stadio Franchi: "Levatevi dal ca**o".
Per la Juventus la vendita è già chiusa, per altri è aperta da mesi: un peccato non aver convogliato l'euforia di questi giorni nella campagna abbonamenti.
Un altro striscione esposto allo stadio Franchi, dai tifosi viola, contro Federico Bernardeschi: "Hai già incarnato lo stile Juve".
di
- Il racconto di tre tifosi del Napoli che lavorano al Cern di Ginevra. Impressionati dalla stazza di Koulibaly e dalle cazziate di Sarri in allenamentoIl leader e altri tre componenti dei Viking avrebbero minacciato Roberto Pano, titolare di un'agenzia di ticketing, per avere dei biglietti.
di
- Augurarsi che il figlio di Bonucci si ammali, la rabbia dei milanisti nei confronti del portiere e la nostra un'estate fa: la violenza è il pane quotidiano del calcioUn video pubblicato su Facebook spiega e racconta la posizione politica di uno dei gruppi più importanti del tifo organizzato veronese.
Dopo un sondaggio dall'esito poco edificante, tre club di Stoccolma hanno redatto un codice di comportamento per il rispetto degli avversari
Le campagne abbonamenti degli altri, una modalità che De Laurentiis non ama. Infatti su questo fronte nessuna notizia dal Napoli
La dirigenza della Spal comunica i nuovi prezzi e le riduzioni per gli Under 12, ma condanna «le critiche non costruttive e gli attacchi agli affetti».
Il comunicato del Gruppo Curva Ovest, su Facebook: «Speriamo in un incontro con la società Spal per trovare una soluzione concreta a questa situazione».
La squadra neopromossa in Serie A sorprende tutti per con una campagna abbonamenti decisamente cara: solo la Juventus ha prezzi più alti.
Le politiche societarie orientate al rischio calcolato (Milan) e alla stabilità (Inter). Evidentemente, con i soldi non si comprano solo i calciatori.
Striscioni al Franchi, confronto col vice presidente Salica, che risponde: «La Fiorentina è un cantiere aperto, capisco l'amarezza ma c'è troppa rabbia».
Striscioni in punti strategici della città, firmati dagli ultras: "La manifestazione per Maradona del 5 luglio non è stata voluta dalla città".
di
- Un pezzo della diaspora di Napoli. Famiglie, giovani coppie, accomunati dal tifo per il Napoli e tenuti assieme dal club di Maurizio Criscitelli molto attivo sul fronte della legalitàIn via Piccolomini, a Roma, una scritta di solidarietà per l'ex capoultrà, condannato a 16 anni in appello per l'omicidio di Ciro Esposito.
Omicidio Ciro Esposito, a Roma si celebra il processo d'appello: la procura ha chiesto un sensibile sconto di pena per De Santis, l'accusa spinge per la conferma della sentenza in primo grado.
Gli stadi di Premier potrebbero riaprire settori senza seggiolini: l'idea della Lega è già stata accettata dal primo club di massima serie, il West Bromwich Albion.
Max Boccasile, voce del Bari, denuncia le minacce subite e lascia il posto. Una brutta storia che sconfigge il calcio, lo sport e tutto l'ambiente barese.