
Inter, test negativi. Oggi iniziano gli allenamenti individuali facoltativi
Il club nerazzurro lo comunica con una nota sul sito ufficiale. Tutti i test medici a cui è stata sottoposta la prima squadra hanno dato esito negativo
Il club nerazzurro lo comunica con una nota sul sito ufficiale. Tutti i test medici a cui è stata sottoposta la prima squadra hanno dato esito negativo
Si tratterebbe di 3 giocatori della Liga e 2 della Seconda Divisione. Ma il numero esatto si saprà solo quando sarà terminata tutta la sessione di tamponi
All'ordine del giorno la discussione sulla attuale situazione e gli aggiornamenti delle ultime ore. Soprattutto, i nuovi casi di positività. Alle 16 l'Assocalciatori porterà la propria posizione alla riunione Figc
La situazione in Inghilterra è tutt'altro che fluida: i giornali titolano da giorni sulle misure di allentamento e il governo si sente alle strette. E anche la polizia va contro... la polizia
Il sindaco di Milano su Facebook: «C'è da incazzarsi. Le immagini di ieri sono vergognose. Milano deve tornare a lavorare. Non permetterò che quattro scalmanati senza mascherine mettano in discussione tutto»
Il virologo al Corsport. Ufficialmente furono ricoverati per la malaria ma curati con l’idrossiclorochina in sperimentazione anche per il Covid-19
Il primario del Sacco a Repubblica: «Le nuove diagnosi riguardano cittadini riusciti finalmente ad ottenere un tampone. Avrebbero potuto ottenere un test molto prima. Alcuni hanno visto la fase 2 come un libera tutti».
Libero riporta le parole di Alessandro Venturi, presidente del San Matteo «Non c’è alcun effetto collaterale, al contrario di quanto capita con alcuni farmaci retrovirali»
I medici: "il virus potrebbe avere conseguenze gravi sugli atleti". I calciatori hanno paura: «Giocheranno pensando alle conseguenze sul loro figlioletto che è a casa»
Sul Mattino. Distanziamento, igienizzazione, misurazione della febbre, turni per lavoratori e clienti, mascherine sempre, tranne a tavola. Lo chef: «Una cena non può trasformarsi in una roulette russa»
Su Repubblica. Toccherà al ministro Speranza dare un verdetto. La sensazione è che nel Cts ci siano anime contrarie alla ripresa: ma sarà il premier Conte a decidere.
C’è grande inquietudine. I dubbi riguardano anche i rischi di contagio, i protocolli e il maxi ritiro. E resta irrisolta la questione del prolungamento dei contratti.
Gravina ha adottato la linea morbida, alleandosi con i medici sportivi. Potrebbero partire prima gli sport individuali e, dopo qualche giorno, quelli di squadra
Dopo lo schermaglie delle scorse settimane, il capo della Figc adotta la strategia diplomatica per dimostrare al Comitato tecnico scientifico che il calcio può ricominciare.
Gravina ha proposto di acquistarli in grande quantità nelle zone meno a rischio e di cedere i superflui alla popolazione. Casasco fa notare che in Lombardia è già stato fatto e gli scienziati non gradiscono
Dopo i tre della Fiorentina, anche il club blucerchiato informa sull'esito dei tamponi. Il club aveva già avuto cinque calciatori colpiti.
Si tratta di tre calciatori e tre membri dello staff tecnico-sanitario. Lo comunica la Società. In isolamento le persone coinvolte
Il bollettino della Protezione civile. I casi totali dall’inizio dell’epidemia sono 215.858, le vittime complessive 29.958. Gli attuali positivi sono -1.904
Lo scrive su Twitter Nicolò Schira. Con il Monza promosse anche Vicenza e Reggina. Bloccate retrocessioni. E' quello che sta varando l'assemblea LegaPro
Lo scrive The Sun. Uno di essi avrebbe già inviato un'email ai tesserati informandoli che non saranno costretti a giocare. Tra i nove club c'è l'Aston Villa