Archivio

Immagine non disponibile

Quei fischi ingrati e incomprensibili della curva A

di - Loro erano a Gela, io no. Loro hanno fatto tutte le trasferte del mondo, in stadi di periferia, impegnandosi anche le mutande per seguire la loro squadra del cuore, io no. Loro sono quelli che dicono che bisogna sostenere la squadra sempre, che il Napoli deve vincere per onorare una città, che chi non salta […]

Immagine non disponibile

Pocho, se era l’addio non è stato memorabile

di - DE SANCTIS 6 – Fallisce l’uscita sul primo gol, ha qualche incertezza, ma poi salva la vittoria con due interventi notevoli su Destro (57’) e su D’Agostino (89’). CAMPAGNARO 6,5 – Pienamente recuperato dall’infortunio. Padrone della fascia destra. Sventa un paio di contropiedi. Va via di prepotenza, fa un tunnel a Terzi in area sulla […]

Immagine non disponibile

Chiedo scusa a Schopenhauer e ringrazio Lavezzi

di - Il tifoso azzurro è un pendolo che oscilla tra esaltazione e autocommiserazione. Chiedo scusa a Schopenhauer per il volgare plagio ma il giudizio sul campionato del Napoli non può dipendere dall’ultima giornata. I conti si fanno sotto al lampione, come spesso ricordano i giocatori di poker. Questa volta non lo ritengo giusto. Se Udinese e […]

Immagine non disponibile

Nonno Vittorio, ovvero perché oggi andrò allo stadio senza radiolina

di - Alla fine io oggi salirò quei gradoni senza radiolina. Come mi ha insegnato nonno Vittorio. Mi torna in mente spesso nonno Vittorio. Non me lo ricordo più ma forse la prima partita al San Paolo l’avrò vista con lui. Di certo tante ne ho viste con lui. Poi arrivò Savoldi, giocatore a lui non gradito, […]

Immagine non disponibile

Così Napoli e la Federico II hanno realizzato un’università e un ospedale (che funzionano) in Uganda

di - (L’Accademia dei Lincei ha assegnato alla Federico II (prima università nella storia) il premio Feltrinelli di 250.000 euro “per un’impresa di eccezionale valore morale e umanitario”). Questo è il racconto di un sogno diventato realtà. Perché a sognare era un uomo speciale. Natale del 2003. All’incirca le due del pomeriggio. Sono terminati i lavori di […]

Immagine non disponibile

Il terzo posto dipende dai risultati di Udinese e Lazio. Si chiude una stagione milionaria con qualche giornata di entusiasmo

di - Mettendo insieme i possibili risultati di domenica sera, per il Napoli ci sono due possibilità su ventisette di conquistare in extremis il terzo posto. Venti possibilità sono a favore dell’Udinese. Solo una partita scriteriata dei friulani a Catania potrebbe togliergli la piazza per i preliminari Champions. Gli basta un pareggio per respingere l’assalto dei rivali: […]

Immagine non disponibile

11 maggio 1972, è nata una napolista: Ilaria Puglia

di - «Tanto lo so, io non sarò mai magra». «Quando piove, esco sempre col motorino perché arrivo asciutta». Me le ricordo queste tue frasi in chissà quali pomeriggi trascorsi a studiare, in attesa che la tua amabile nonna ci portasse il thè. Mi sono tornate in mente mentre pensavo a come celebrare i tuoi primi quarant’anni.E […]

Immagine non disponibile

Il sito del Napoli non ricorda i 25 anni del primo scudetto

di - “La storia ha voluto una data, il presidente l’ha volutamente dimenticata”. Così ha detto un amico, facendomi notare che sul sito ufficiale del calcio Napoli non si celebrano i 25 anni del primo scudetto del Napoli. Una mancanza grave, che rientra perfettamente nella orwelliana politica di Aurelio De Laurentiis di cancellare il passato. “Prima di […]

10 maggio 1987, una giornata particolare

di - Al San Paolo stavamo paralizzati, in trance, sotto un sole crudele che aveva bucato un cielo grigio chiaro e non ci scaldava. Sudore freddo e ansia. Nello stadio c’erano 132 striscioni che “parlavano” di scudetto. Dalle curve erano pronti a srotolarsi due immensi teloni col tricolore. Il Napoli, dopo il gol di Carnevale (terza rete […]

Immagine non disponibile

Perché noi tifosi del Napoli siamo così autodistruttivi?

di - Ma dico io, come diamine si fa? Perdiamo clamorosamente a Bologna e piuttosto che incazzarci come delle iene, restiamo a guardare il sogno Champions che si allontana (ho detto “si allontana”, non “svanisce”), immobili, quasi senza recriminare su nulla, pensando a come festeggiano gli juventini la vittoria dello scudetto. Adesso siamo alla vigilia dell’ultima partita […]

Immagine non disponibile

Venticinque anni per (provare a) dire addio alla nostalgia

di - E insomma, oggi è il 10 maggio, il 10 maggio venticinque anni dopo. Era una domenica, ovviamente. Allora non c’erano anticipi e posticipi. La domenica prima, sotto una pioggia torrenziale e grazie a un provvidenziale stop di braccio di Andrea Carnevale sotto la nostra curva, pareggiamo a Como mentre l’Inter naufragava ad Ascoli. Sono passati […]

Immagine non disponibile

Il dio del calcio punisce chi troppo spreca e non la mette dentro

di - Quel maledetto primo tempo che agita davanti agli occhi degli azzurri l’illusione di una goleada (tre palle-gol fallite e due traverse) e il Bologna che se la ride, un tiro e un gol, raddoppiato nella ripresa quando il Napoli, spremutosi inutilmente nella prima parte della gara, non ha più forze per rimontare.Scandalosa sconfitta, ma il […]

Immagine non disponibile

Come ventidue anni fa, i grandi appuntamenti del Napoli passano per Bologna

di - Cinquemila, seimila, diecimila cuori azzurri sotto la collina di San Luca, nello stadio di Bologna, alla penultima giornata, come ventidue anni fa per il secondo scudetto, e i tifosi felsinei che cantavano “Campioni! Campioni!” all’indirizzo degli azzurri di Maradona. Era il 22 aprile 1990. Spettacolo e gol a quei tempi, tre a zero dopo un […]

Immagine non disponibile

Quando il professore di ginnastica mi rifilò quello schiaffone

di - L’episodio di Delio Rossi mi ha richiamato alla mente quello accaduto a me. Circa cinquant’anni orsono. La prendo da lontano. Al Vomero ho vissuto la parte più bella della mia vita. Dai dieci ai cinquant’anni. Quando vi arrivammo era certamente un quartiere di giovani. Mio padre di anni ne aveva soltanto trentotto e mamma trentasei. […]